migliori offerte luce e gas dicembre 2019

Le migliori offerte luce e gas di dicembre 2019

 

Condividi su:

Con l’avvento del mercato libero, crescono le offerte per invogliare i consumatori a cambiare gestore di luce e gas. Alcuni operatori hanno ideato delle tariffe a offerta limitata, per tutti coloro che intendono cambiare nel mese di dicembre 2019.

Migliori Offerte gestore luce e gas a dicembre 2019

Tra le tante proposte disponibili per chi cambia gestore gas a dicembre 2019 ci sono quelle di E.ON.

E.ON permette di avere il gas allo stesso prezzo del fornitore con un’aggiunta di soli 2 euro al mese. Inoltre, portando in E.ON uno o più amici, si può usufruire dello sconto in bolletta di 30 euro a persona, fino a un totale di 480 euro. L’attivazione è gratuita e si può sottoscrivere comodamente on line.

Per chi desidera cambiare il gestore di energia elettrica, invece, ci sono delle promozioni molto convenienti di Sorgenia. Con l’offerta Next Energy Luce il costo mensile della componente energia è pari a 0,0446 Euro/kWh, con prezzo fisso garantito per 12 mesi. Attivando questa offerta, inoltre, si può usufruire di alcuni sconti su Amazon e UberEats.

Ci sono anche operatori che offrono sia il servizio di gas che di luce, con tariffe molto convenienti. L’operatore Wekiwi ha una proposta che consente di avere l’energia elettrica e il gas a prezzo fisso per 12 mesi: 0,03799 Euro/kWh per la luce e 0,17990 Euro/smc per il gas. Per l’energia elettrica, la tariffa è monoraria.

L’altro operatore che consente di stipulare un unico contratto per luce e gas è Hera Comm. L’offerta Prezzo Netto Special Web Casa prevede un costo per l’energia elettrica pari a 0,0528 Euro/kWh, mentre per il gas 0,2257 Euro/smc, con un contributo aggiuntivo ogni mese di 3 euro.

Ognuna delle offerte elencate contiene anche una serie di servizi aggiuntivi.

Come cambiare operatore di luce e gas

Le operazioni di cambio gestore di luce e gas sono molto semplici, spesso si attivano attraverso il sito internet in tutta facilità.

Nel caso in cui si intenda sottoscrivere un contratto con un nuovo operatore, è necessario inviare una disdetta all’attuale gestore. Anche questa operazione può essere semplificata, con una raccomandata delle poste da inviare comodamente tramite l’app o il sito internet di Ufficio Postale. La raccomandata si rivela ancora il mezzo più efficace per recedere da un contratto, per la sua tracciabilità che per la valenza legale. Nel caso in cui il gestore non dovesse procedere alla disdetta del contratto, ci si può sempre avvalere della ricevuta come prova di avvenuta richiesta.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *