Condividi su:
Un Gran Premio ricco di emozioni è stato quello a Barcellona. Lewis Hamilton ha vinto al termine di una intensa battaglia con Sebastian Vettel.
Primo podio per la stagione per Daniel Ricciardo su Red Bull, che ha terminato la gara ad oltre un minuto dalla vetta. Ritirati Raikkonen per un contatto e Bottas per problemi tecnici. La classifica piloti è ancora comandata dal tedesco della Ferrari, mentre la Mercedes comanda quella costruttori.
Riassunto della gara e vittoria di Lewis Hamilton
Il GP ha regalato sin da subito emozioni con Sebastian Vettel che brucia alla partenza Lewis Hamilton. Dietro però, Bottas, Raikkonen e Verstappen entrano a tre in curva, e questi ultimi due sono andati al contatto. Successivamente un dissuasore ha danneggiato irrimediabilmente la sospensione del finlandese della Ferrari.
Già da subito è iniziata la caccia di Hamilton nei confronti di Vettel. Al primo pit stop, Vettel monta le soft e Hamilton le dure. Tuttavia, nel frattempo, Bottas non si è fermato e ha “fatto da tappo” facendo perdere secondi preziosi al tedesco. Successivamente Bottas torna ai box, ma è ormai troppo lontano dai primi due. Ad un certo punto il finlandese della Mercedes ha accusato problemi tecnici che lo hanno costretto al ritiro. Vandoorne su McLaren in un duello con Massa (Williams), è andato a contatto con il brasiliano, rompendo la sospensione ed è stata attivata la Virtual Safety Car. Un attimo prima che la VSC fosse tolta, Hamilton, che aveva un distacco di 9 secondi, si è fermato ai box per la seconda sosta, ha messo le gomme soft ed è rientrato in pista. Questa tattica gli ha fatto perdere molto meno tempo rispetto al suo avversario, in quanto quest’ultimo è stato limitato dalla velocità limitata della VSC. Quando si è fermato il tedesco, quest’ultimo si è trovato a doversi difendere con i denti con gomme medie, contro le soft dell’inglese.
Il pilota Ferrari ha provato a tenere duro, spingendo al limite per tanti giri, tuttavia Lewis Hamilton è riuscito, con gomma più morbida, a superarlo, a mettere un vantaggio di 4-5 secondi tra i due ed è riuscito a gestire bene le gomme arrivando fino a fine gara con lo stesso set.
Vettel è ancora in cima alla classifica piloti, ma sono pochi i punti che lo distano da Hamilton. Appuntamento tra due settimane a Montecarlo.
Di seguito è riportato l’ordine di arrivo completo.
Pos. | Driver | Team | Time | |
---|---|---|---|---|
1. | L. Hamilton | Mercedes | 1:35:56.497 | |
2. | S. Vettel | Ferrari | +3.490 | |
3. | D. Ricciardo | Red Bull | +1:13.978 | +70.488 |
4. | S. Perez | Force India | +1 Lap | |
5. | E. Ocon | Force India | +1 Lap | |
6. | N. Hulkenberg | Renault | +1 Lap | |
7. | C. Sainz Jr. | Toro Rosso | +1 Lap | |
8. | P. Wehrlein | Sauber | +1 Lap | |
9. | D. Kvyat | Toro Rosso | +1 Lap | |
10. | R. Grosjean | Haas | +1 Lap | |
11. | M. Ericsson | Sauber | +2 Laps | |
12. | F. Alonso | McLaren | +2 Laps | |
13. | F. Massa | Williams | +2 Laps | |
14. | K. Magnussen | Haas | +2 Laps | |
15. | J. Palmer | Renault | +2 Laps | |
16. | L. Stroll | Williams | +2 Laps | |
Ritirati | ||||
17. | V. Bottas | Mercedes | +28 Laps | |
18. | S. Vandoorne | McLaren | +34 Laps | |
19. | M. Verstappen | Red Bull | +65 Laps | |
20. | K. Raikkonen | Ferrari | +66 Laps |