LG migliora l'offerta streaming con una nuova serie TV

LG migliora l’offerta streaming con una nuova serie TV

 

Condividi su:

LG, leader tecnologico nel settore dei televisori e dei sistemi audio-video e riconosciuto come innovatore nella tecnologia OLED ha dato la possibilità ai possessori delle Smart TV LG di tutto il mondo di poter visionare l’ultima novità dell’offerta streaming da loro proposta. Parliamo della serie tv Citadel, una serie spy-thriller di Prime Video e Amazon Studios creata da David Weil con Anthony e Joe Russo.

Gli spettatori potranno avvalersi dell’universo ricco di azione di Citadel, facendo uso di un’esperienza di visione unica tramite la tecnologia autoilluminante dei TV LG OLED e la funzione FilmMaker Mode automatica che riproduce i contenuti così come sono stati ideati e sviluppati dal regista preservando quindi la riproduzione del colore, il rapporto d’aspetto e la frequenza dei fotogrammi delle scene originali.

Ricordiamo che tale modalità è disponibile sulle TV LG, 4K e 8K, delle collezioni 2023, 2022, 2021, 2020. Le TV OLED LG sono dotate di Dolby Vision e di Dolby Atmos. Questo permette agli utenti di immergersi nel vivo dell’azione, grazie a dei suoni coinvolgenti e una qualità video mozzafiato.

Ulteriori informazioni sulla serie TV Citadel

Citadel è ambientato dopo la caduta dell’omonima organizzazione di spionaggio e ha per protagonisti Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas, che interpretano due spie alla ricerca dell’amara verità che circonda Citadel. I protagonisti, quindi, si imbarcano in una missione che li porta in giro per il mondo affrontando una relazione costruita su segreti, bugie e un amore pericoloso ma destinato a morire. Citadel è uscita in esclusiva su Prime Video venerdì 28 aprile con i primi due episodi. Essi verranno seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì, fino al 26 maggio.

Citadel sarà disponibile in più di 240 Paesi e territori in tutto il mondo. In occasione del debutto della nuova serie televisiva, Prime Video e LG hanno collaborato per avvicinare i protagonisti e il mondo high-tech di Citadel ai suoi fan, attraverso delle immagini esclusive distribuite online, nei negozi, e su billboard digitali come quelli di Times Square a New York e Piccadilly Circus a Londra. A partire dalle prime esperienze di streaming 4K HDR sui TV OLED LG nel 2015, all’abilitazione automatica della modalità Filmmaker per i film e le serie di Prime Video nel 2021, il lungo rapporto di LG con Prime Video continua a portare innovazioni nell’esperienza di visione domestica.

Ecco alcune interviste dedicate alla serie e alla collaborazione

“In Prime Video siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per innovare e offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di visione”, ha dichiarato Andrew Bennett, Head of Global Video Partnerships di Prime Video, MGM+ e Amazon Freevee. “Il nostro rapporto con LG e l’impegno comune nei confronti dei clienti ci ha permesso di alzare continuamente il livello con nuove tecnologie che migliorano l’esperienza complessiva”.

LG punta ad aggiornare le iniziative di marketing volte a offrire un valore aggiunto e un’esperienza unica facendo leva su differenti contatti. Data la sua portata globale e la sua capacità di innovare e di creare contenuti coinvolgenti, avere una collaborazione con Prime Video era fondamentale. Ricordiamo anche che le smart TV LG ha già in concomitanza anche Amazon Luna oltre alle svariate tecnologie cloud per il gaming: come NVIDIA GeForce NOW.

“LG collabora attivamente con i produttori di contenuti come Prime Video per offrire un’esperienza coinvolgente sullo schermo di casa e non solo”, ha affermato Chris Jo, senior vice-president of platform business di LG Electronics Home Entertainment Company. “Siamo felici di dare il via a questa iniziativa con Prime Video, la cui partnership globale e la passione condivisa per l’innovazione nel corso degli anni ci aiutano a offrire alle persone un’esperienza best-in-class“.

Via: comunicato stampa

Fonte immagine copertina: LG

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *