Condividi su:
La seconda puntata de L’Isola Dei Famosi 2023 andata in onda lunedì 24 aprile in prima serata su Canale 5, si è concentrata maggiormente su Cristina Scuccia. Sebbene sia approdata in Honduras da una settimana, la naufraga ha dovuto fare i conti con le proprie paure e con gli attacchi di Nathaly Caldonazzo.
Leggi anche
L’Isola dei Famosi 2023, le confessioni di Cristina Scuccia
Una volta raggiunta la posizione Nomination, l’ex suora Cristina ha raccontato cosa sta vivendo in questi giorni. La conduttrice Ilary Blasi ha dichiarato che la condivisione è fondamentale e la giovane Scuccia ha replicato: ‘Assolutamente, cerco sempre di fare qualcosa anche per gli altri, però, nella mia comunità religiosa si tendeva tutte a un bene soltanto, qui invece ogni naufrago pensa a se stesso, al proprio percorso’.
Inoltre, Cristina ha aggiunto che alcuni concorrenti vivono l’Isola come esperienza spirituale, mentre gli altri come un palcoscenico, e questa cosa la fa sentire un pesce fuori d’acqua. Poi ha ammesso di aver avuto qualche crisi esistenziale: ‘Che cosa ci faccio qua?’
L’ex suora confusa su Nathaly Caldonazzo
La signorina Scuccia inoltre ha rivelato che adora svegliarsi la mattina con il suono del mare e ammirare la natura, ma la cosa che le piace di più è combattere a testa alta le sue paure. ‘Ho una paura matta degli animali, ma nonostante la presenza del boa rosa ho continuato a dormire e questo per me è una grande vittoria’, ha rivelato in diretta la naufraga.
Ma per Cristina l’ostacolo più grande è quello di trovare il linguaggio giusto per entrare in empatia con gli altri naufraghi: ‘Basta poco per accendere le micce e questa cosa mi fa stare male’. Inoltre, l’ex suora ha raccontato che si trova molto bene con Helena perché le dà sicurezza, ma con Nathaly Caldonazzo invece ha difficoltà a instaurare un dialogo.
‘Non riesco a capire gli atteggiamenti di Nathaly. Sì, è una persona molto generosa, ma spesso mi parla urlando’, ha dichiarato Cristina con un tono pacato. Poi ha risposto a una domanda di Enrico Papi: ‘Ho scelto l’Isola per lottare contro le mie paure e affrontare una comunità diversa’.