Maltempo a Roma (Fonte: lastampa.it)

Maltempo: Roma ha retto, a Livorno si contano le vittime

Condividi su:

 

«Roma ha retto all’impatto del nubifragio di sabato e domenica». Cosi’ inizia il messaggio della sindaca Virginia Raggi sulla sua pagina Facebook. E continua, affermando che «Se non avessimo agito per tempo certamente ieri la situazione sarebbe stata peggiore o analoga a quella che la città ha conosciuto da sempre». I disagi sarebbero stati scongiurati grazie alla tempestiva manutenzione avviata gia’ nei mesi di luglio e agosto, che hanno fatto fronte ai violenti temporali di ieri, che hanno causato invece forti danni in altre citta’, Livorno prima fra tutte.

«In particolare dal mese di luglio 2016 abbiamo chiesto agli uffici di pulire costantemente tombini, caditoie e le strade dalle foglie. Nello scorso mese di agosto per prevenire occlusioni su oltre 100 arterie a maggior rischio di allagamento in occasione di eventi atmosferici particolarmente violenti siamo intervenuti in modo più massiccio del solito». La sindaca capitolina ci tiene a dimostrare ai romani che la sua giunta sta lavorando per il bene della citta’, evitando problemi che sono successi qualche anno fa, quando Ignazio Marino era sindaco e la consigliera aveva ironizzato affermando che ci vorrebbe un assessore ai gommoni.

Ma i disagi a Roma per il maltempo ci sono stati

La sindaca Raggi sottolinea un intervento prima del periodo autunnale che ha coinvolto «Oltre 1.000 interventi su più di 1.600 chilometri di strade alberate che si aggiungono ai circa 2.700 km già spazzati a partire da aprile». Ma domenica mattina i romani si sono svegliati con non pochi disagi. 

Molte le zone dove la Polizia Locale e’ intervenuta per regolare la circolazione, dato che diversi semafori non erano in funzione. Allagate numerose fermate della metro, che sono state riaperte quasi tutte verso il tardo pomeriggio. In molte strade era impossibile transitare con un’auto. Lungo il litorale romano del X Municipio, sono numerosi i video comparsi su Facebook in cui si mostrano le strade come torrenti in piena. 

A Livorno confermate sette vittime

Con il ritrovamento di un disperso, le vittime del maltempo a Livorno sono sette. Si cerca ancora un ultimo disperso, e l’allerta rimane arancione fino a domani. Ora la perturbazione si sta spostando verso il Sud Italia, dopo aver interessato le regioni del Nord e del Centro.

Non ci si aspettano danni dai temporali che nei prossimi giorni continueranno a bagnare la penisola, ma la Protezione Civile e’ pronta a intervenire in qualsiasi momento.

Fonte: ansa.it

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24