L’Italia è attualmente colpita da frequenti temporali e rovesci, che si verificano a un ritmo medio di 3000 fulmini all’ora. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, questa situazione è attribuibile all’andamento dell’Anticiclone delle Azzorre, che quest’anno si è spostato verso l’Europa settentrionale, lasciando scoperto il Mediterraneo. Allo stesso tempo, l’Anticiclone Africano è assente, contribuendo a una maggiore formazione di temporali intensi in diversi Paesi europei, inclusa l’Italia.
Tag: temporali
Previsioni meteo della settimana dal 22 al 28 Maggio, prove d’estate con l’anticiclone Zèfiro
Roma, 22 maggio 2023 – L’anticiclone Zèfiro si prepara a portare un po’ di serenità atmosferica sulle zone colpite dal recente maltempo in Italia. Secondo le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, questo anticiclone proveniente dalla Germania e figlio del possente anticiclone delle Azzorre che ha già interessato il Regno Unito, la Francia […]
Nubifragi in Italia, il 2020 del maltempo
Nubifragi in Italia, il 2020 del maltempo. Piogge, temporali violenti e vere e proprie bombe d’acqua che creano problemi e pericoli in tutto il paese I nubifragi in Italia dunque, un’emergenza che in questo 2020 si fa sentire in maniera marcata: 71 precipitazioni violente e bombe d’acqua; un aumento cioè del 31% rispetto allo stesso […]
In arrivo temporali e venti forti al Centro-Nord
In arrivo temporali e venti forti al Centro-Nord a partire da lunedì In arrivo temporali e venti forti al Centro-Nord. Il caldo darà tregua a partire dall’inizio della settimana a partire dall’Italia settentrionale. Sono attese piogge e temporali a partire dalle regioni settentrionali, dove è prevista ancora instabilità, che si estenderà alle regioni centrali del […]
Nuove problematicità Meteo: condizione generale
Nella settimana che va dal 28 Gennaio al 2 febbraio, si presentano nuove problematicità meteo, che andranno a interessare prevalentemente l’Italia settentrionale e la Sardegna. Anche alcune zone centrali subiranno cali di temperatura, temporali e nevicate sparse. Leggi di più a proposito di Nuove problematicità Meteo: condizione generale…
Nuova criticità meteo, in arrivo da martedì 8
Nuova CRITICITÀ METEO, dopo il sole dei primi giorni, da martedì 8 gennaio nuove perturbazioni temporalesche sulla nostra penisola.
In arrivo freddo, forti raffiche di vento e neve ad alte quote. A Nord cielo quasi sempre sereno.
Le più colpite, sono nuovamente le regioni del centro sud e le isole. Si consigliano: prudenza e attenzione.
Leggi di più a proposito di Nuova criticità meteo, in arrivo da martedì 8…
20 Novembre allerta meteo i primi provvedimenti
20 Novembre allerta meteo. Il maltempo torna a preoccupare alcune regioni italiane.
Nel mese scorso, a causa delle cattive condizioni climatiche, molte regioni hanno subito danni e disagi irreversibili.
Nella giornata di domani, 20 Novembre è allerta meteo in alcune regioni. Dalla Sardegna alle regioni del Centro Italia la situazione spaventa.
Leggi di più a proposito di 20 Novembre allerta meteo i primi provvedimenti…
Meteo, maltempo e freddo protagonisti del weekend
Le previsioni per il meteo che ci aspetta per questo weekend non sono molto positive, e interesseranno tutta l’Italia. Inizieranno da domani sabato 25 novembre le prime piogge su tutte le regioni del Nord Italia, per spostarsi subito dopo in quelle centrali e tirreniche. Saranno acquazzoni che non dureranno molto, però, grazie ai venti che […]
Allerta meteo: in arrivo nuove nevicate e piogge
E’ di nuovo allerta meteo in quasi tutta Italia. Da ieri sera sono iniziate le prime violente piogge che hanno creato disagi in molte citta’. A Roma, un albero e’ caduto per il vento e ha bloccato per ore alcune linee del tram, a Parioli due auto sono rimaste danneggiate per la caduta di alcuni […]
Temporali violenti si abbattono sull’Italia
Dopo tre mesi di siccità in cui la pioggia sembrava un miraggio, finalmente una violenta e pericolosa perturbazione sta arrivando in Italia. Per la prossima settimana si attendono difatti violenti temporali e forti venti, provenienti dalla Germania. Nel Paese vicino di casa, difatti, il maltempo ha causato molti problemi e alcune vittime, al nord. Ed […]