Temporali (Fonte: centrometeoitaliano.it)

Temporali violenti si abbattono sull’Italia

 

Condividi su:

Dopo tre mesi di siccità in cui la pioggia sembrava un miraggio, finalmente una violenta e pericolosa perturbazione sta arrivando in Italia. Per la prossima settimana si attendono difatti violenti temporali e forti venti, provenienti dalla Germania. Nel Paese vicino di casa, difatti, il maltempo ha causato molti problemi e alcune vittime, al nord.

Ed è la stessa che colpirà anche l’Italia, ovvero una perturbazione atlantica. La Protezione Civile è già in allerta per rispondere con prontezza all’eventuale emergenza.

Temporali e venti in arrivo nel Nord Italia

Inizialmente, la perturbazione porterà temporali e venti molto forti nelle regioni del Nord Italia, già da oggi. L’allerta è massima in Valle D’Aosta, Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia. E sempre nella giornata di oggi, il brutto tempo arriverà nelle regioni de centro Italia. Abruzzo e Molise, per poi passare alla Puglia, la Protezione Civile segnala possibili danni a causa delle piogge.

Più in generale, si attendono temporali in quasi tutta l’Italia, anche di forte intensità. In Abruzzo, Marche, Puglia, Lazio, Molise, Umbria e Sicilia è stata valutata un’allerta gialla, ovvero il livello più basso, per il rischio idrogeologico.

Grandinate a Milano e neve ad alta quota

Nelle pianure della Lombardia, oltre che in certi punti di Milano, si sono segnalate diverse grandinate. Colpita seriamente Parma, ma non si registrano danni al momento. Potrebbero verificarsi eventi simili anche in Friuli – Venezia Giulia, Emilia Romagna e Veneto.

Dai 1000 – 1200 metri di altitudine, nelle Alpi Centrali e Orientali si registrano anche delle nevicate, ma secondo il meteo si concluderanno entro la serata di oggi. La situazione continuerà con fenomeni di temporali e nevicate per tutta la settimana prossima.

Fonte: ansa.it

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *