Mascherina e occhiali appannati

Mascherina e occhiali appannati: “trucchi” per evitarlo

 

Condividi su:

Mascherina e occhiali appannati: è uno dei problemi più antipatici per chi è costretto, in questo periodo, a portare occhiali e mascherina.

Mascherina e occhiali appannati: le soluzione per evitarlo

Sembra essere inevitabile il fatto che, a causa del vapore che si crea con il respiro, gli occhiali si appannino. Tuttavia, grazie ad alcuni semplici accorgimenti è possibile evitare questa spiacevole situazione che si viene a creare a causa delle ormai indispensabili mascherine necessarie alla popolazione per limitare il diffondersi del COVID-19. Uno dei “trucchi” più semplici è quello di lavare gli occhiali con del sapone. Dopodiché sarà sufficiente lasciali asciugare all’aria aperta, o utilizzare un panno senza però strofinarli ma tamponandoli.

Così facendo si andrà a creare una sorta di “patina” che protegge gli occhiali dalla creazione delle minuscole goccioline sulle lenti. Il sistema dell’acqua e del sapone sarà efficace per circa un paio di ore. Questa soluzione, una delle più facili, è nata da uno studio effettuato nel 2011. Inoltre, si potrebbe ovviare al problema utilizzando alcuni spray creati appositamente per evitare che le lenti si appannino. Dunque, potrebbe essere molto comodo da usare per chi, ad esempio, si trova fuori casa e non ha del sapone e dell’acqua a disposizione. Inoltre, direttamente da Tokyo, arriva un’ulteriore soluzione.

Sembrerebbe infatti che il dipartimento di polizia di Tokyo abbia trovato un modo ancora più semplice per evitare le lenti appannate a causa della mascherina. In questo caso non sarà necessario “intervenire” sugli occhiali ma sulla mascherina. A quanto pare basterà piegare verso l’esterno la parte superiore della mascherina. Così facendo il respiro, dunque il vapore che si crea, non sale verso gli occhiali appannandoli. Oppure, altra soluzione, può essere un fazzoletto posizionato sotto gli occhi, il quale blocca il vapore. Ovviamente, non in tutti i casi questi accorgimenti possono essere utilizzati. Infatti, dipende molto dal tipo di mascherina che viene utilizzata.

Fonte foto: pixabay

Leggi anche Vaccino contro il morbillo per “ingannare” il COVID-19

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *