Mascherine KN95 con illuminazione RGB? Ecco l'idea di Razer

Mascherine KN95 con illuminazione RGB? Ecco l’idea di Razer

 

Le mascherine per prevenire la diffusione del Covid-19 si sono evolute da protezione a un elemento vero e proprio di moda. Ora Razer fa un ulteriore passo avanti con Project Hazel, una mascherina RGB con amplificazione vocale che annuncia al CES 2021. Sì, RGB. Nel marzo 2020, Razer ha annunciato che avrebbe convertito alcune delle sue linee di produzione per sviluppare maschere chirurgiche certificate per aiutare a combattere la diffusione del coronavirus. I dirigenti dell’azienda hanno affermato di aver già prodotto un milione di mascherine. “E come progressione naturale, l’evoluzione di questa iniziativa, abbiamo voluto testare il nostro team cercando di sviluppare una nuova maschera, qualcosa di progettato da zero per la nuova normalità“, ha detto Mike Scharnikow, senior marketing manager di Razer. Parliamo dunque di mascherine KN95 con illuminazione.

Quella maschera è conosciuta come Project Hazel, un prototipo che Razer non si è ancora impegnata a produrre del tutto. Tuttavia ha prototipi che sono stati mostrati in una presentazione Razer trasmessa in streaming dal CES. Scharnikow l’ha definita “la maschera più intelligente del mondo“, ideata per affrontare la maggiore enfasi sull’igiene e le questioni ambientali legate allo smaltimento delle maschere. Razer ha anche presentato il Project Brooklyn, una sedia da gaming prototipale con uno schermo panoramico retrattile che si ripiega sulla sedia stessa. Essa è dotata di un “vassoio” per contenere una console o un laptop, oltre a vani portaoggetti integrati nel bracciolo per contenere le periferiche.

Mascherine KN95 con illuminazione RGB: Razer ha fatto “solo” questo?

Razer si è fermata qui? Oh no. “Uno dei problemi più grandi che conosciamo al di là del pezzo visivo con indossare una maschera è il parlare soffocato e i limiti alla comunicazione che questo crea“, ha detto Scharnikow. Quindi la Hazel include un microfono a bassa latenza e un array di altoparlanti che rileva la tua voce, quindi utilizza l’array di altoparlanti per proiettare la tua voce in modo naturale all’esterno.

Sì, Project Hazel avrà RGB, che appare come piccoli anelli attorno ai filtri i cui colori possono essere modificati. Gli anelli LED RGB sono sia pratici che estetici; comunicheranno lo stato della mascherina o se i LED stessi devono essere caricati. E, naturalmente, gli utenti saranno probabilmente in grado di utilizzare l’app di Razer anche per regolare il colore. Naturalmente, la maschera Project Hazel dovrà essere caricata. Razer ha progettato una custodia di ricarica combinata che può sia caricare la mascherina durante la notte sia sterilizzare con luce UV. Non è chiaro per quanto tempo durerà la carica della maschera, quanto sarebbe comoda la maschera da indossare per lunghi periodi e così via.

Via

Fonte immagine copertina: PCWorld

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *