Milano MuseoCity 2019, un’edizione di successo. Grande affluenza di visitatori per la manifestazione organizzata dal Comune lo scorso weekend
L’iniziativa Milano MuseoCity, ha quale obiettivi la valorizzazione della storia, della bellezza e della ricchezza dei musei milanesi.
Un fine settimana intenso grazie a un calendario ricco di appuntamenti pensati proprio per far scoprire al grande pubblico lo straordinario patrimonio artistico della città.
Grande affluenza di visitatori dunque nelle oltre 80 istituzioni pubbliche e private aderenti, che hanno visto il tutto esaurito per le visite guidate, le aperture straordinarie e le iniziative su prenotazione.
In particolare, il pubblico di Milano MuseoCity 2019, ha apprezzato la possibilità di scoprire nuovi luoghi, vista la grande partecipazione nei musei più piccoli
Scelta che premia in particolare:
- il Museo del Profumo.
- il Museo della macchina da scrivere,
- la Fondazione Luigi Rovati, che nella sola giornata di domenica 3 marzo ha accolto più di 700 persone.
- il Museo Storico dei Vigili del Fuoco, di solito non accessibile liberamente al pubblico, in quanto all’interno di una caserma attiva e quindi sempre pronta a interventi in caso di emergenze.
Soddisfazione nelle parole dell’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno:
Milano Museocity anche quest’anno è stata una grande festa per la nostra città.
Grazie al coinvolgimento di enti, musei, istituzioni, collezioni e associazioni.
Museocity ha anche permesso ai visitatori di gettare uno sguardo sul futuro dell’offerta museale cittadina.
Dal canto suo Maria Grazia Mazzocchi, presidente dell’associazione MuseoCity ha aggiunto:
In questa terza edizione di Milano Museocity abbiamo riscontrato un particolare interesse da parte del pubblico per le nuove istituzioni anche quelle meno grandi.
Faremo del nostro meglio affinché l’interesse di tante persone per i tesori artistici di Milano resti vivo anche nei prossimi mesi…al fine di far rinascere, da subito, l’attesa per l’edizione 2020!”
Con l’edizione 2019, Milano MuseoCity si conferma un’iniziativa importante per la conoscenza del patrimonio museale della città, sia pubblico che privato
Un progetto capace di coinvolgere decine di migliaia di persone alla scoperta di musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista, archivi e musei d’impresa diffusi.
In molti casi si tratta di veri e propri gioielli nascosti, strutture di piccole dimensioni, sia centrali che periferiche, e luoghi spesso non accessibili se non in occasioni straordinarie.