Fast Track dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) è il nuovo servizio on line per depositare la domanda di marchio
Roma, 04/03/2019 – La nuova procedura Fast Track dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
™️ 💻 ✅
Per depositare una domanda di registrazione del marchio è possibile scegliere la procedura veloce fast track dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Quest’ultimo si adopera per contrastare la contraffazione e quindi di difendere il Made in Italy. Il pagamento dei diritti derivanti dalle domande di registrazione può essere effettuato con PagoPa.
[adrotate banner=”37″]
L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nel promuovere la registrazione dei titoli di proprietà garantisce due linee d’azione:
- contrastare la contraffazione con un nuovo e più efficace indirizzo strategico, un mirato quadro giuridico di riferimento e un’operatività più incisiva;
- facilitare l’accesso al sistema di proprietà industriale diffondendo la della tutela giuridica della sua valorizzazione economica e, quindi, l’innovazione delle imprese italiane sul mercato interno e internazionale.
Chi deposita una domanda di marchio attraverso il sito https://servizionline.uibm.gov.it, potrà scegliere di attivare la nuova procedura denominata fast track.
La procedura fast track potrà essere utilizzata per le domande depositate tramite sistema online che presentano le caratteristiche seguenti:
- assenza di rivendicazione di priorità;
- poi, servizi e prodotti dovranno appartenere a quelli inclusi nell’elenco della Classificazione Internazionale di Nizza;
- inoltre, tipologia del marchio “individuale”;
- anche, natura del marchio “figurativo” o “denominativo”;
- infine, il versamento delle Tasse di Concessione Governativa, usando il sistema PagoPa, contestuale al deposito della domanda.
Tale percorso comporta due vantaggi:
- la pubblicazione della domanda in tempi molto ridotti;
- inoltre, la minore possibilità di compiere errori nelle domande (con conseguente accelerazione dei tempi).
A conferma della celerità della procedura si può quindi paragonare:
- il normale iter, che tra deposito e pubblicazione della domanda di marchio comporta un lasso di tempo di circa 180 giorni;
- con la procedura fast track che, invece, prevede circa 120 giorni.
La frequenza di pubblicazione dei bollettini ufficiali avviene, di norma, come di seguito specificato:
- a) ogni lunedì e mercoledì per le sole domande di marchio depositate in modalità fast track;
- b) ogni venerdì per tutte le domande di marchio (fast track e non).
™️ 💻 ✅
Fast Track dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ed il pagamento PagoPa
PagoPa consente il versamento dei diritti derivanti dalle domande di registrazione. Affinché si accerti la corretta conclusione dell’operazione, il sistema invita l’utente a richiedere l’esito; dunque, se quest’ultimo sarà positivo, l’utente riceverà una email con la quietanza.
Leggi anche altre notizie di economia nella pagina del sito.