Morto Luciano Gaucci

Morto Luciano Gaucci, ex presidente del Perugia

 

Morto Luciano Gaucci, ex presidente del Perugia. Si è spento all’età di 81 anni, a Santo Domingo lo storico proprietario della squadra di calcio

Mondo del calcio in lutto: è morto Luciano Gaucci; nella giornata di ieri dunque da Santo Domingo è arrivata la triste notizia del suo decesso.

“Uragano Luciano”, come lo chiamavano i tifosi del Perugia, era malato da tempo; nella sua carriera sportiva fu anche proprietario di Viterbese, Catania e Sambenedettese.

Morto Luciano Gaucci, il presidente che fece grande il Perugia

Da operaio di un’impresa di pulizie al mondo del pallone: un incontro dunque che avvenne come vice di Dino Viola alla Roma.

Poi arrivò la grande opportunità chiamata Perugia, con la squadra umbra ebbe modo di togliersi parecchie soddisfazioni anche europee.

Durante la sua gestione durate 13 anni infatti ha ottenuto una promozione dalla Serie C1 alla Serie B nel 1994; due promozioni dalla Serie B alla Serie A (1996 e 1998).

Ad esse si deve sommare altresì una promozione in Serie B revocata per illecito sportivo al termine del campionato 1992-1993, che costò tre anni di squalifica al presidente.

Durante le stagioni in Serie A il Perugia inoltre raggiunse la semifinale di Coppa Italia 2002-2003 e la partecipazione alla Coppa UEFA 2003-2004; essa fu successiva alla vittoria della Coppa Intertoto 2003, primo trofeo importante della società.

Un presidente estremo e quasi rivoluzionario

Sarà infatti ricordato per essere stato il primo, e per adesso unico, presidente ad affidare la panchina di squadra di calcio a un’allenatrice: nel 1999 chiamò Carolina Morace alla guida della Viterbese.

Non solo: come dimenticare l’arrivo a Perugia di Al-Saadi Gheddafi, figlio del leader libico Mu’ammar; la su prima e unica partita fu contro la Juventus.

La sua carriera di patron calcistico finì non proprio bene: è stato accusato di associazione a delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta.

Proprio per sfuggire alle accuse e alla galera, si rifugiò a Santo Domingo dove rimase grazie all’indulto dopo aver patteggiato la pena di 3 anni.

Tutto questo, come noto, portò al fallimento della società umbra nel 2005.

La sua morte ha comunque scosso l’ambiente del Perugia che ha gli tributato un saluto attraverso Twitter:

Il presidente Massimiliano Santopadre e tutto l’A.C. Perugia Calcio partecipano al cordoglio della famiglia Gaucci per la scomparsa di Luciano e si uniscono al dolore dei suoi cari.

Unico nel suo genere, appassionatissimo di calcio, è stato uno dei personaggi più noti del panorama calcistico di quel periodo.

Anche Serse Cosmi, allenatore del Perugia in quegli anni lo ricorda:

Riposa in pace Big Luciano oggi solo silenzio e tristezza. Ti porterò sempre nel mio cuore.

 

Articoli simili: Morte Anastasi

Foto: Goal.com

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *