Condividi su:
Goleade in Serie A, media gol alta in campionato. Una giornata, la prima del 2021, che ha visto molte squadre andare a segno con facilità
Juventus, Inter, Napoli e Atalanta: le squadre e le loro goleade in Serie A con l’inizio dell’anno nuovo; ha iniziato l’Inter siglando un perentorio 6 a 1 al Crotone.
Continuando così il duello per la vetta della classifica con il Milan che, dal canto suo, ho vinto 2-0 contro il Benevento dell’ex Pippo Inzaghi.
Nel corso delle altre gare da sottolineare i 4 gol della Juventus a Udine, le 5 marcature dell’Atalanta contro il Sassuolo e la vittoria trasferta del Napoli a Cagliari per 4 -1.
Dunque in sole 4 partite sono state segnate 19 reti; senza dimenticare poi il 3-0 del Torino contro il Parma. Granata che sperano così di smuovere una situazione di classifica molto complicata.
Infatti mister Giampaolo ai microfoni di Torino Channel è ottimista:
Dicevo che la squadra era in crescita, una crescita non sempre visibile come la prestazione ma spesso invisibile dall’esterno. Ora non bisogna disperdere lo spirito d’unione necessario anche per fare risultato.
Tante reti in questa giornata dunque, a partire dall’Inter che prima soffre e va sotto, poi si riprende la gara e dilaga nel risultato
Il tecnico Antonio Conte, intervistato da Sky, è quindi soddisfatto:
Serviva vincere e partire bene nel nuovo anno. C’è stata la difficoltà di andare sotto, poi siamo stati bravi a recuperare.
Sponda bianconera dove Andrea Pirlo (su Dazn) sottolinea invece il ruolo di Dybala per la squadra:
Dybala? Noi abbiamo bisogno di lui e lui di noi, ha lavorato benissimo in settimana e si è visto in campo. Ha meritato il gol e siamo riusciti ad abbracciarlo tutti.
Da sottolineare anche l’amarezza del tecnico dell’Udinese Luca Gotti:
Ci siamo fatti tre gol da soli. Ci siamo fatti il primo, abbiamo preso il secondo, prendendo queste azioni in profondità una dietro l’altra.
Gli altri risultati di questa giornata di campionato, hanno visto altresì la vittoria della Roma contro la Sampdoria per 1-0; Genoa-Lazio 1-1; Spezia-Hellas Verona 0-1; mentre l’unico 0-0 è stato il match tra Fiorentina e Bologna.
Foto: Pagina Facebook ufficiale Atalanta Bergamasca Calcio