La Serie A 2020/21 parte il 19 settembre. Stabilita la data di partenza della nuova stagione di calcio che slitta di una settimana rispetto a quanto previsto
Sarà dunque il 19 settembre e non il 12: la Serie A 2020/21 prenderà il via sette giorni quanto stabilito inizialmente.
In tanti infatti avevano criticato l’avvio del prossimo campionato così presto vista la situazione che ha portato alla conclusione dell’attuale lo scorso weekend.
Una nuova stagione dunque alle porte, una preparazione in tempi ristretti per i club; la sospensione della Serie A causa Codiv-19 si ripercuote infatti anche sul futuro prossimo.
La Serie A 202/21 dunque riprende con la Juventus campione d’Italia, la conferma della forza dell’Atalanta, una Lazio protagonista e un’Inter forse senza Antonio Conte
Sotto questo aspetto però c’è da sottolineare che ieri tra il mister e il presidente Zhang, si è svolto un cordiale colloquio in cui è emersa la volontà di concentrarsi esclusivamente sull’Europa League.
Una stagione che vede inoltre l’arrivo di nuovi club dalla B come il Benevento di Filippo Inzaghi che torna nella massima serie dopo due anni così come il Crotone.
Sarà altresì interessante assistere a Lazio-Benevento e al “duello” in panchina tra i due fratelli Inzaghi. Altrettanto interessante sarà vedere l’Atalanta, al suo secondo anno in Champions e in attesa di giocarsi i quarti di finale nei prossimi giorni.
In attesa del fischio d’inizio il prossimo 19 settembre, impazzano le notizie di calciomercato
E’ di qualche ora fa infatti l’ufficialità dell’arrivo di Eusebio Di Francesco sulla panchina del Cagliari che ha ingaggiato anche il nuovo Direttore sportivo: Pierluigi Carta (proveniente dal settore giovanile).
L’Inter invece è in trattativa con il Manchester United per Alexis Sanchez, l’attaccante è stato inserito nella lista Uefa del club nerazzurro
Insomma, per l’Italia si prospetta una lunga e ricca stagione di calcio dato che, la prossima estate si terranno anche i Campionati europei slittati causa Coronavirus.
Così come, il 2021, sarà anche l’anno delle Olimpiadi di Tokyo.