L‘infortunio di Ghoulam, ieri sera contro il City è notizia peggiore del ko con gli inglesi. L’algerino, infatti, era un giocatore fondamentale per gli schemi di Sarri, assicurando una spinta costante. Ieri sera, Sarri, ha inserito Maggio al suo posto, spostando Hysaj a sinistra. I risultati sono stati disastrosi. L’ex terzino della Samp è stato travolto a destra, mentre, sul lato opposto, la differenza di passo tra l’albanese e l’algerino è stata evidente. Di fatto, la squadra di Sarri ha sempre attaccato di più a sinistra che a destra. Ora, dovrà rivedere la sua impostazione tattica.
Tocca a Mario Rui
L‘infortunio di Ghoulam lancia Mario Rui, giocatore che Sarri conosce bene. Va detto, però, che il portoghese ha giocato solo 3′. La differenza tecnica e di passo con chi andrà a sostituire è evidente. Il tecnico, però, non ha scelta. Non è possibile, infatti, ripetere l’esperimento con il City perchè Maggio non ha più il passo dei tempi belli. Lo ha detto anche Sarri. Il problema è che il portoghese è il sostituto di Ghoulam solo di ruolo, non certo per caratteristiche. Questo vuol dire che l’asse mancino rischia di essere monco. Ai partenopei, infatti, verrà a mancare il giocatore in grado di sovrapporsi e creare la superiorità numerica, oltre che un formidabile giocatore in grado di teleguidare i cross.
L’ex terzino dell’Empoli è un giocatore molto più “normale”, un mestierante che non eccelle in nessuna delle due fasi di gioco.
[adrotate banner=”16″]
Problema di gioco
Senza la spinta di Ghoulam, il Napoli dovrà rivedere i suoi schemi. L’asse con Hamsik e Insigne perde un formidabile aiuto. La squadra dovrà affidarsi di più al gioco per vie centrali. Inoltre, a Insigne toccherà arretrare maggiormente per procurarsi i palloni. Ghoulam mancherà anche sui piazzati, data la sua bravura nel calciare angoli e punizioni tagliate. Insomma: Sarri si ritrova senza una risorsa importante per tutta la stagione. Mario Rui può essere solo una controfigura sbiadita dell’algerino. Per questo, a gennaio, si potrebbe anche tornare sul mercato alla ricerca di un terzino di valore.