Nazionale di calcio in campo per Euro 2020. Gli azzurri tornano a giocare il 23 e il 26 marzo in vista delle qualificazioni all’Europeo
Dopo l’ultima giornata di campionato, i 29 azzurri della Nazionale di calcio sono in raduno a Coverciano per il doppio impegno contro Finlandia (23 marzo) e Liechtenstein (26 marzo).
Le due squadre, con gli azzurri sono inseriti nel Gruppo J insieme a Bosnia, Grecia e Armenia.
La Nazionale di calcio sarò dunque impegnata in due gare casalinghe: con la Finlandia si giocherà allo stadio Friuli di Udine sabato 23 mentre contro il Liechtenstein si giocherà al Tardini di Parma martedì 26
Dal ritiro azzurro iniziato oggi mister Mancini afferma:
Da adesso le partite iniziano ad essere molto importanti. Si sentirà un po’ più il peso di queste gare, ma sono fiducioso perché vedo che i ragazzi hanno tanto entusiasmo.
Vorrei che la squadra mostrasse la stessa voglia di vincere delle gare precedenti, la stessa voglia di attaccare e la capacità di difendere quando c’è da difendere.
Dopo la mancata partecipazione ai Mondiali, per gli azzurri gli Europei del 2020 sono un’importante occasione di riscatto anche nel segno dei giovani e dell’esperienza
Il tecnico infatti ha convocato il giovanissimo attaccante juventino Moise Kean e Fabio Quagliarella che vive un momento di forma straordinario con la sua Sampdoria.
Sull’esclusione invece di Belotti e Balotelli, mister Mancini si esprime così:
Mario non è ancora nelle condizioni ottimali per giocare in Nazionale.
Belotti è un ragazzo giovane, anche lui sta migliorando e può fare molto meglio: potrà tornare in Nazionale come tanti altri giocatori.
Nazionale dunque in campo contro Finlandia e Liechtenstein, vediamo i precedenti azzurri contro le due squadre
Italia e Finlandia si sono incontrate 13 volte e gli azzurri hanno un netto vantaggio: 11 vittorie, un pareggio e una sconfitta, nell’unico incontro in campo neutro, a Stoccolma nel corso dei Giochi Olimpici del 1912.
Da quel momento, 12 risultati utili e 7 vittorie consecutive per gli Azzurri.
Solo due invece i precedenti tra Italia e Liechtenstein: le due sfide delle qualificazioni al Mondiale 2018 disputate a novembre 2016 e giugno 2017, con doppio successo azzurro (4-0 a Vaduz, 5-0 a Udine).
Nazionale di calcio in campo per le qualificazioni a Euro 2020…itinerante per celebrare i 60 anni della manifestazione
Sarà questa infatti la particolarità del Campionato Europeo del 2020 che si disputerà in 13 città europee:
- Glasgow, Dublino, Copenaghen, Budapest, Bucarest, Bruxelles, Bilbao e Amsterdam si terranno tre partite della fase a gironi e un ottavo di finale;
- a San Pietroburgo, Monaco, Baku e Roma tre partite della fase a gironi e un quarto di finale;
- infine a Londra si svolgeranno le due semifinali e la finale.
Un’altra importante novità sta nel fatto che nessuna nazionale sarà qualificata di diritto, tutte dovranno cioè disputare e passare i gironi di qualificazione.
Le prime due dei dieci gironi eliminatori accederanno automaticamente alla fase finale, mentre per gli ultimi quattro posti disponibili sono previsti spareggi a marzo 2020.