Euro 2020 sorteggi: il gran giorno si avvicina. Dopo la cavalcata record delle qualificazioni, gli Azzurri attendono le avversarie della prossima estate
Euro 2020 sorteggi: sabato 30 novembre al ROMEXPO di Bucarest dunque si sapranno i gironi della fase finale del torneo che, quest’anno, sarà itinerante.
Sarà inoltre possibile vedere il sorteggio a partire dalle ore 18 in diretta tv da Rai e Sky.
A Bucarest per i sorteggi di Euro 2020 ovviamente non mancherà l’Italia
La degazione italiana sarà infatti composta dal presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, dal segretario generale Marco Brunelli e dal Commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini.
Nazionale italiana che avrà anche un latro vantaggio: conoscere già il girone in cui sarà inserita (A) in quanto ha chiuso in testa al proprio gruppo di qualificazione.
Questo è un vantaggio in quanto sarà possibile giocare tutte e tre le partite della fase a gironi in casa.
In questo caso quindi le avversarie potrebbero essere:
- Francia,
- Polonia,
- Svizzera,
- Croazia,
- Portogallo,
- Turchia,
- Austria,
- Svezia,
- Repubblica Ceca.
Al contrario non affronterà Russia, Olanda e Danimarca.
Euro 2020 sorteggi, nel dettaglio dunque le fasce:
- Prima Fascia: Belgio, Italia, Inghilterra, Germania, Spagna, Ucraina,
- Seconda Fascia: Francia, Polonia, Svizzera, Croazia, Olanda, Russia,
- Terza Fascia: Portogallo, Turchia, Danimarca, Austria, Svezia, Repubblica Ceca,
- Quarta Fascia: Galles, Finlandia, Vincitrice Spareggio Percorso A, Vincitrice Spareggio Percorso B, Vincitrice Spareggio Percorso C, Vincitrice Spareggio Percorso D.
Gli Europei 2020 dunque per la prima volta toccheranno divesi stadi e stati
Si partirà infatti il 12 giugno da Roma con la gara inuagurale alle ore 21 e sarà l’Italia la protagonista all’esordio
La fase a gironi, che prevede quindi quattro partite al giorno, terminerà il 24 giugno; le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori seconde accedono agli Ottavi, da qui in poi si procederà ad eliminazione diretta.
Lo stadio di Wembley, a Londra, ospiterà le semifinali (7 e 8 luglio) e la finale (12 luglio).