Nintendo World Championship 2017 in streaming

Nintendo World Championship 2017 in streaming

Condividi su:

 

Il Nintendo World Championship è una competizione in ambito di videogames nata nel 1990. All’epoca il campionato si svolse in 8 mesi in 30 città sparse negli Stati Uniti d’America. Il torneo fu diviso in tre categorie: under 11, da 12 a 17 e 18+. Come si può immaginare, le categorie si basano sull’età dei giocatori.

Per la competizione si usavano 3 giochi NES opportunamente modificati per la sfida:

  • Super Mario Bros: Bisogna collezionare 50 monete facendo nello stesso tempo un punteggio alto nel minor tempo possibile in quanto la competizione era a tempo. Le vite del gioco sono state aumentate a 99.
  • Rad Racer: Bisogna completare un percorso automobilistico creato appositamente sempre nel minor tempo possibile mentre il timer del gioco resta fermo a 099 minuti.
  • Tetris: Questo gioco non ha subito alcuna modifica. Bisogna fare 4 file con i blocchi nel tempo restante.

I tre giochi erano inseriti in un’unica cartuccia.

A tempo scaduto il punteggio veniva calcolato così: Punteggio di Super Mario Bros. + Punteggio di Rad Racer moltiplicato per 10 + Punteggio di Tetris moltiplicato per 25. Il calcolo veniva automaticamente eseguito dalla cartuccia.

Ovviamente le sfide al giorno d’oggi sono cambiate: nel video infatti si può apprezzare un’alternanza tra i giochi anni 90 e quelli moderni (tra cui Mario Kart).

Lo streaming completo della Nintendo World Championship

Stanotte si è tenuta una dura sfida tra videogiocatori esperti e solo uno, ovviamente, è riuscito a battere tutti: si chiama Thomas G. Qui di seguito è riportato lo streaming INTERO della sfida, trasmesso in diretta stanotte dalla Nintendo stessa.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.