Nuovo Lockdown in Inghilterra. In Francia oltre 10 mila contagi

Nuovo Lockdown in Inghilterra. In Francia oltre 10 mila contagi

Condividi su:

 

Il Coronavirus non dà tregua. Se qui in Italia, bene o male, si riesce a contenere la diffusione del virus, registrando un migliaio di nuovi positivi al giorno, la situazione è ben diversa in Inghilterra e in Francia. Le istituzioni hanno istituito un nuovo lockdown in Inghilterra, in particolare nel nord-est. La misura è arrivata quattro giorni dopo l’introduzione della regola del sei, che afferma che ci si può radunare all’aperto e al chiuso al massimo con sei persone. Parliamo dunque di 2 milioni di persone nuovamente rinchiuse a causa del lockdown. Il Regno Unito, di fatto, rappresenta il primo Paese europeo a combattere la seconda ondata con una misura estrema.

La stessa situazione potrebbe essere ripetuta in Francia. Nel paese francese, il numero di nuovi contagiati giornaliero continua a restare sopra i 10 mila. Le vittime sono circa 50, superando la soglia dei 31 mila decessi dall’inizio della pandemia solamente in Francia. Il tasso di positività resta superiore al 5%, ovvero il rapporto tra il numero di positivi e il numero di tamponi effettuati in un giorno. In Germania la situazione è leggermente migliore, ma non devono abbassare la guardia: oltre 2 mila i nuovi contagiati al giorno.

Nuovo lockdown in Inghilterra: che succederà?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità fa sapere che più della metà dei Paesi Europei, segnala un aumento superiore al 10% dei contagi rispetto alle settimane scorse. Il nuovo giro di vite vale per Birmingham, Bolton o Leicester e i Comuni di Newcastle e Sunderland, nonché nelle aree del Northumberland, di North e South Tyneside, di Gateshead e della contea di Durham, dove dalla mezzanotte sono previste fra l’altro limitazioni più severe sui contatti sociali e sugli orari di apertura di pub e locali pubblici. Chi verrà sorpreso a violare le norme a riguardo, sarà sanzionato con una prima multa da 100 sterline. Ad ogni infrazione successiva, il costo della multa raddoppia fino a raggiungere le 3200 sterline. 

 

Fonte immagine copertina: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com