Parlare corsivo: cosa significa?

Parlare corsivo: cosa significa?

Condividi su:

 

MILANO – Parlare corsivo: cosa significa? Semplicissimo. E’ la moda del momento, lanciata da una giovanissima che risponde al nome di Elisa Esposito. Questa ragazza è un autentico fenomeno del web. Milanese, Elisa alla fine del 2020 ha aperto un profilo su TikTok che ha subito riscosso un grande successo. Proprio così.

Lei in pratica si pone come “professoressa di corsivo”, insegnando con appositi tutorial a parlare questa particolarissima lingua. Le caratteristiche sono facili da individuare e ricordano vagamente il milanese imbruttito: vocali strascicate, cadenza cantilenata e tantissimi “amïo”.

Parlare corsivo: cosa significa?

E non è finita qui. Questo nuovo trend sta infatti spopolando sui social ma ultimamente è finito anche in televisione: il celebre programma di La7 “Propaganda Live”, condotto da Diego Bianchi, ha infatti ospitato Elisa nell’ultima puntata di questa stagione, facendole raccontare come è nato tutto.

Elisa Esposito, 19 anni, nelle scorse settimane ha postato un video in cui illustrava, in un’ipotetica prima lezione, tutte le tecniche su come esprimersi correttamente in corsivo (o meglio, “cörsivœ”), e immediatamente ha iniziato a fare numerosi proseliti. Dunque da oggi il corsivo non è soltanto – come sanno tutti – un modo di scrivere, ma anche di parlare. E’ possibile ascoltare una lezione di corsivo cliccando QUI.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24