Parole di Google 2019: i trend dell’anno. Dicembre tempo di bilanci per tutti anche per il web si traccia una lista di termini più cliccati
Ecco dunque le parole di Google 2019, quelle più cercate; due sue tutte: Nadia Toffa e Notre Dame.
La conduttrice del programma televisivo Le Iene, venuta a mancare lo scorso agosto, è anche in cima alla lista dei personaggi del 2019.
Google come ogni anno quindi traccia i trend più interessanti dei 12 mesi passati dividendoli in liste:
- le parole emergenti,
- i personaggi,
- fai da te,
- come fare,
- cosa significa,
- i perché,
- le mete di vacanza,
- le ricette,
- i biglietti degli eventi.
Tra le parole di Google dell’anno c’è quindi Nadia Toffa per il terzo anno consecutivo; dopo aver annunciato la sua malattia nel 2017, tante persone sui social le sono state vicine.
Altra parola “googlata” è Notre Dame la cattedrale di Parigi è stata devastata da un incendio il 15 aprile 2019.
A seguire le altre parole tra cui Sanremo, le Elezioni Europee e l’attore Luke Perry, morto il 4 marzo scorso, e noto per aver recitato nella serie televisiva Beverly Hills 90210.
A seguire il Governo e Joker, personaggio del film interpretato da Joquin Phoenix che ha vinto Il Leone d’Oro a Venezia, Mia Martini, Mahmood.
Parole del web ma anche domande al portale nonché trend di Twitter
Infatti la popolazione del web non ha solo cliccato semplici parole, ma chiesto delle cose ben precise e tra esse: “perché è caduto il governo” e “perché si chiamano sardine”.
Per quel che concerne Twitter, anche qui Nadia Toffa è tra le più ricercate insieme alla a ministra Teresa Bellanova.
In Italia inoltre, l’hashtag più menzionato in politica è Salvini, nel mondo nella sezione attualità c’è Notre Dame, la cattedrale di Parigi devastata da un grave incendio lo scorso 15 aprile.