ponti di primavera

Ponti di primavera: in viaggio 21 milioni di italiani

Condividi su:

 

Ponti di primavera: in viaggio 21 milioni di italiani. Pasqua, 25 aprile e 1° maggio spingono gli italiani a viaggiare

Ventuno milioni e 335mila gli italiani in viaggio durante le festività pasquali e i ponti di primavera per un giro di affari di circa 8,2 miliardi di euro.

Sono queste le stime di Federalberghi in un’indagine (realizzata da ACS Marketing Solutions) relativa al movimento turistico nel corso del super ponte 2019.

Malgrado le difficoltà congiunturali, il turismo continua a produrre risultati con il segno più.

Mi chiedo quanto tempo ancora ci vorrà perché si comprenda una volta per tutte che, per il bene del nostro paese, è su questo settore che vanno giocate le partite di serie A.

E’ la metafora calcistica usata dal presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca il quale prosegue:

Siamo sempre pronti ad usare cautela anche di fronte a segnali confortanti, perché nel nostro comparto non c’è nulla di scontato.

Ma ci rassicura comunque constatare che quest’anno per la Pasqua si muoveranno più di 21 milioni di italiani.

Sin dalla ricorrenza pasquale, in cui si registra una crescita di quasi il 13% rispetto allo scorso anno, fino all’intera sequenza dei ponti il trend punta tutto in avanti”.

Ponti di primavera, non solo le festività Pasquali; il presidente dell’associazione infatti sottolinea:

Su numeri gioca un ruolo importante la vicinanza tra la ricorrenza domenicale del 21 aprile e la Festa della Liberazione del 25.

In aggiunta a ciò, va considerata la Festa dei Lavoratori: nel calendario di questo 2019, il Primo Maggio cade di mercoledì.

Si tratta di un salto triplo che rappresenta un ottimo gancio per la rosa di giorni da poter destinare alla vacanza.

In definitiva, l’indagine sui ponti di primavera parla di 6,2 milioni di italiani che partiti per le vacanze sulla Pasqua

Invece 3,6 milioni faranno una pausa più lunga, includendo anche il ponte del 25 Aprile e al milione e 600mila che potrà rilassarsi per tutto il super ponte, con un salto triplo fino al 1° Maggio.

Ancora: 3,4 milioni andranno in vacanza per il ponte del 25 Aprile.

Mentre altri 500mila combineranno la Festa della Liberazione e la Festa dei Lavoratori.

Infine 6 milioni di italiani si muoveranno solo per il ponte del 1° Maggio.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.