Condividi su:
Ponti 2019, non troppi ma con qualche eccezione. Molte festività capiteranno di domenica, tranne tra Pasqua e il Primo Maggio
A partire dalla Befana, che cade di domenica, i ponti del 2019 saranno pochini al punto che bisognerà attendere Pasqua il prossimo 21 aprile.
La festività infatti cade tardi ma sarà possibile avere vicino il 25 aprile (giovedì) e arrivare al 1° maggio (mercoledì).
In questo caso dunque i giorni liberi diventano ben 12 (etichettati già in rete come gli “splendidi 12”).
Passata la Pasqua, finiti i ponti 2019 almeno fino all’arrivo dell’estate
Perché? Perchè Il 2 giugno, festa della Repubblica, cade di domenica.
Ferragosto sarà invece di giovedì e quindi, aggiungendo un solo giorno di ferie, si potrà fare una mini vacanza estiva di quattro giorni.
Vacanze che torneranno con l’autunno inoltrato: il 1° novembre cade di venerdì e allora il weekend lungo è assicurato.
Il 2019 si chiude con Natale e Santo Stefano rispettivamente mercoledì e giovedì. Anche in questo caso, con un solo giorno di ferie, il venerdì, ci si potrà godere cinque giorni di vacanza.
Anche per le scuole ci sarà un periodo abbastanza lungo di vacanze che comprende il Carnevale (tra il 2 e il 6 marzo a seconda delle Regioni).
Un calendario che è stato stilato in largo anticipo nelle regioni italiane.
In Liguria, per esempio, saranno concessi anche due ponti: il primo in occasione della festa di Tutti i Santi del 1° novembre, il secondo a ridosso del 25 aprile 2019.
Ecco quindi il riepilogo dei ponti 2019
- 1° gennaio, Capodanno – martedì;
- 6 gennaio, Epifania – domenica;
- 21 aprile, Pasqua – domenica;
- 22 aprile, Pasquetta: lunedì;
- 25 aprile, festa della Liberazione – giovedì;
- 1° maggio, festa del lavoro – mercoledì;
- 2 giugno, festa della Repubblica – domenica;
- 15 agosto, Ferragosto – giovedì;
- 1° novembre, Ognissanti – venerdì;
- 8 dicembre, Immacolata concezione – domenica;
- 25 dicembre, Natale – mercoledì;
- 26 dicembre, Santo Stefano – giovedì;
- 31 dicembre, San Silvestro – martedì.
Avere la possibilità di scappare dalla routine quotidiana per concedersi qualche giorno di vacanza e relax: è questo l’obiettivo del ponte.
Che viene definito come “periodo di vacanza di tre o più giorni, possibile quando un giorno feriale viene a trovarsi fra due giorni festivi”
Altre notizie di cronaca sulla pagina del sito.