Anello debole della Juve

L’anello debole della Juve

Condividi su:

 

L’anello della Juve. La prima in classifica presenta delle difficoltà

L’anello debole della Juve, sembra quasi il titolo di un film o di un gioco.

In questo caso non è cosi, perché non si tratta di una delle due opzioni elencate, ma di un problema riscontrato nella squadra che sta ammazzando il campionato.

La Juve ha quasi chiuso il girone d’andata del torneo, ha già messo insieme 50 punti, con annessi numeri impressionanti.

Nonostante questo anche ieri, come in qualche altra occasione, ha messo in evidenza una crepa nel reparto arretrato dove agiscono, come nelle altre zone del campo, dei grandi campioni.

La difesa pare abbia un piccolo problema, un anello debole, riconosciuto in Leonardo Bonucci

Si proprio lui, colui che andò via accasandosi al Milan, per poi tornare dopo una sola stagione tra le fila dei bianconeri.

Anche ieri contro l’Atalanta, l’ennesima disattenzione del centrale difensivo viterbese e gol del colombiano Duvan Zapata.

Bonucci non è  nuovo ad errori simili tanto che, i gol incassati dalla Vecchia Signora, spesso arrivano dalle cosiddette “Bonucciate”, ormai tristemente famose tra i supporters juventini.

Spesso il suo compagno Giorgio Chiellini ci mette la proverbiale pezza, e gli errori quindi paiono meno evidenti e soprattutto letali.

Anche nel suo anno rossonero il difensore ne ha combinato “delle sue”, a dimostrazione che Bonucci soffre la difesa a quattro. Diventa molto più vulnerabile.

Caratteristiche differenti

Leonardo Bonucci è  un ottimo difensore in fase di impostazione, il classico libero vecchio stampo. Ecco perché nella difesa a tre si esprime al meglio.

Ha meno compiti difensivi avendo ai suoi fianchi due marcatori puri; può dedicarsi di più a quelli di impostazione del gioco e di coordinamento della fase difensiva.

Non ha quindi compiti di marcatura specifici ed asfissianti. Ecco perché  in una difesa a quattro risulta essere l’anello debole della Juve, colui che spesso viene indotto all’errore, talvolta anche pacchiano.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24