Previsioni meteo settimana dall' 8 al 14 maggio, rischio grandine e calo temperature

Previsioni meteo settimana dall’ 8 al 14 maggio, rischio grandine e calo temperature

Condividi su:

 

Serie di perturbazioni per tutta la Settimana, temporali e calo termico

La primavera è in pieno svolgimento, ma il tempo non sembra voler dare tregua. Una serie di perturbazioni sta per colpire l’Italia, portando piogge e temporali per diversi giorni. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, avvisa che già da Lunedì 8 Maggio sono previsti fenomeni temporaleschi a causa del passaggio di un primo ciclone che destabilizzerà l’atmosfera, specie al Nord Est, regioni del Centro e sulle due Isole Maggiori.

Un primo ciclone porta temporali

Il ciclone che si avvicina porterà instabilità e piogge a tratti al Nord, al Centro e al Sud. Lunedì 8 maggio, infatti, si prevedono rovesci temporaleschi al Nord, piogge dal pomeriggio al Centro e precipitazioni sparse anche al Sud. Ma l’attenzione è rivolta soprattutto a Martedì 9 e Mercoledì 10 Maggio quando un profondo vortice proveniente dalla Scandinavia porterà correnti d’aria fredde e instabili sul Mediterraneo.

Rischio di nubifragi e grandinate

La configurazione meteorologica è pericolosa per l’Italia e potrebbe portare a nubifragi e locali grandinate. “Visti i contrasti tra masse d’aria completamente diverse (tipici tra l’altro di queste settimane di passaggio tra una stagione e l’altra) non possiamo escludere il rischio di nubifragi accompagnati anche da locali grandinate”, afferma Antonio Sanò.

Un secondo ciclone carico di aria fresca

Il maltempo si espanderà rapidamente a buona parte dell’Italia e anche la seconda parte della settimana potrebbe risultare compromessa dalla pioggia. Un secondo ciclone, carico d’aria fresca ed instabile, scenderà dal Nord Europa e potrebbe provocare nuovi violenti temporali. Aspettiamoci dunque temperature ben sotto la media del periodo in Italia al Nord-Ovest, mentre qualche fenomeno residuo interesserà Sicilia e Calabria per un precedente ciclone in spostamento verso la Libia.

Allerta per le zone già colpite dall’alluvione

Nella giornata di mercoledì 10 maggio, sono attese precipitazioni diffuse su gran parte dello Stivale, con i fenomeni più intensi tra Emilia Romagna e Alte Marche. Purtroppo, queste piogge non saranno benvenute, in quanto cadranno spesso su zone altamente vulnerabili dopo l’alluvione del 2-3 maggio.

Il maltempo non accenna a fermarsi

Ma il maltempo non accenna a fermarsi: giovedì e venerdì le piogge cadranno ancora diffuse al Centro-Nord, mentre al Sud potremo assistere ad un parziale miglioramento. Le temperature rimarranno spesso inchiodate sotto i 20 gradi di massima sul resto del territorio, facendoci tornare indietro nel tempo, almeno di 6 mesi… a novembre, con giacconi impermeabili e ombrelli aperti.

Temperature sotto media fino a Domenica 14

Secondo le previsioni, il maltempo durerà fino a Domenica 14 maggio, con temperature ben sotto la media del periodo. “Altro che vestiti leggeri e maniche corte… sarà meglio tenere a portata di mano un ombrello e una giacca contro la pioggia!”, avvisa Antonio Sanò.

 

NEL DETTAGLIO

Lunedì 8. Al nord: a tratti instabile con rovesci anche temporaleschi. Al centro: piogge dal pomeriggio. Al sud: precipitazioni sparse dal pomeriggio

Martedì 9. Al nord: peggioramento dal tardo pomeriggio con piogge e temporali ad iniziare dal Nord-Ovest. Al centro: qualche pioggia sulle tirreniche. Al sud: piogge diffuse in Sicilia al mattino poi verso le regioni peninsulari.
Mercoledì 10. Al nord: maltempo e crollo termico. Al centro: maltempo. Al sud: piogge diffuse.
Giovedì 11. Al nord: maltempo al Nord-Est, variabile altrove. Al centro: nuvoloso con piogge sparse. Al sud: parziale miglioramento, a tratti soleggiato.
Tendenza: ancora piogge e temperature sotto la media del periodo almeno fino al 18 maggio, weekend con un nuovo ciclone.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.