Condividi su:
Gli strumenti della pubblicità variano con il passare del tempo, che cosa sono i Led Wall a cosa servono ? È anche una questione di innovazioni tecnologiche, da una di queste nascono i LED wall. Si tratta di ampi schermi al LED, tanto grandi da occupare un’intera parete, come dichiara anche il nome. Consentono di riprodurre immagini di vario genere all’interno di un ambiente, o anche all’esterno. Si collegano direttamente a un video-proiettore, o a un semplice computer, in modo da ottenere le immagini che si desiderano. Cerchiamo ora di capire come e perché utilizzare un dispositivo del genere, ma anche dove noleggiare un Led Wall.
Come procurarsi un LED wall
Le aziende che sfruttano i LED wall non sempre ne hanno una prolungata necessità nel corso del tempo. Li si utilizza solitamente per allestire un singolo punto vendita, mostrando il prodotto di punta del momento, o anche in occasione di fiere e vendite promozionali. Per questo motivo il modo migliore consiste nel noleggiare un LED wall per il periodo che si ritiene necessario. Grazie al noleggio si può avere a disposizione proprio il LED wall di cui si necessita, con colori in alta definizione e perfetti per essere sfruttati con varie fonti video. Senza dover sborsare cifre elevatissime si sfruttano questi accessori per il marketing occasionale, o anche per periodi che si prolungano nel tempo. Sono presenti aziende che si occupano esclusivamente del noleggio di prodotti di questo genere e che consentono ai propri clienti di trovare modelli di LED wall di vario genere, anche personalizzabili. Ad esempio se ne trovano dei modelli adatti ad essere posizionati su un intero pavimento, calpestati dai clienti di uno show room.
Perché utilizzare un LED wall
La principale caratteristica di un LED wall è la sua versatilità. Se ne trovano in commercio di varie forme, dimensioni e misure. Una buona parte è costituita da varie sezioni, che si avvicinano per comporre una parete, un pavimento, un soffitto, o anche una piccola zona. Volendo si possono comporre LED wall con un certo movimento, con settori sfalsati nelle varie direzioni, particolarmente decorativi. Inoltre ne esistono da interno e da esterno. Sono di fatto elementi di marketing particolarmente ben visibili e ad effetto, per questo li si utilizza in molti punti vendita. Le motivazioni che portano alla scelta di questo metodo di comunicazione sono vari, a partire dalla necessità di rendere particolarmente visibile una zona di un punto vendita, un allestimento o anche un singolo prodotto.
Scegliere il LED wall
Come abbiamo detto, si trovano tantissimi diversi modelli di LED wall. Differiscono tra di loro non solo per forma e dimensioni, ma anche per qualità dell’immagine ottenibile. Chiaramente la scelta dipende dalla motivazione che spinge all’utilizzo di questo genere di dispositivo. Ma anche dalle immagini che si desidera trasmettere tramite il pannello a LED. Il fatto che si tratti di un’immagine statica o di un video, porta ad esempio alla necessità di prediligere una certa qualità dell’immagine, lo stesso dicasi per quanto riguarda le dimensioni della parete a LED e la distanza dalla clientela.