I farmaci possono essere acquistati online, oppure no? Porsi questa domanda è molto interessante, anche in considerazione del fatto che ormai in rete stanno diffondendosi sempre più delle vere e proprie farmacie online quali www.slowfarma.com, cerchiamo dunque di fare chiarezza.
Possiamo anzitutto sottolineare che la risposta alla domanda in questione è affermativa, è possibile acquistare dei farmaci comodamente online, dipende tuttavia dalla tipologia.
Alla luce di questo è utile fare una distinzione, quella tra farmaci che richiedono prescrizione e quella per i quali la prescrizione medica non è necessaria. I farmaci che non richiedono prescrizione medica
I farmaci che possono essere acquistati senza la necessità di presentare una prescrizione medica sono definiti SOP, acronimo che fa appunto riferimento al fatto che siano “senza obbligo di prescrizione”.
Tutti i farmaci rientranti in questa categoria possono essere acquistati online, dunque tali prodotti possono assolutamente essere individuati nelle farmacie online e comperati con un semplice click.
La categoria dei SOP ingloba peraltro una categoria di farmaci più specifica, ovvero quella dei farmaci OTC, acronimo di “over the counter”, che in lingua inglese significa “sopra il bancone”.
I farmaci OTC sono quei farmaci che capita appunto di trovare esposti sul bancone dell’esercizio commerciale fisico, e anch’essi possono essere acquistati comodamente online.
La differenza tra SOP generici e OTC è tuttavia nel fatto che mentre gli OTC possono essere pubblicizzati, anche tramite, appunto, la chiara esposizione all’interno della farmacia, per i SOP non è così, sebbene anche per quest’ultimi non occorra la prescrizione medica.
Tutti i farmaci rientranti nella categoria SOP, dunque anche gli OTC, sono in grado di fronteggiare efficacemente disturbi lievi, di conseguenza le relative controindicazioni sono moderate e, per tale motivo, la loro vendita è libera; questo non significa, si badi bene, che possano essere utilizzati in maniera inappropriata o esagerata.
I farmaci che non richiedono prescrizione medica
Come noto, alcune tipologie di farmaco richiedono un’apposita prescrizione medica, e sono questi i farmaci che non è possibile acquistare in rete: se ci si deve procurare un farmaco come questo, infatti, sarà necessario rivolgersi ad una farmacia fisica.
Ovviamente, i farmaci per cui è necessaria una prescrizione medica rispondono ad esigenze terapeutiche molto specifiche e, in molti casi, prevedono anche dei potenziali effetti collaterali non trascurabili; un eventuale utilizzo improprio di tali farmaci potrebbe dunque essere deleterio per la persona, di conseguenza la loro vendita non è libera ma vincolata alla presentazione di una prescrizione.
Oltre ai medicinali quali altri prodotti sono acquistabili presso farmacie online e non?
I soli farmaci che non possono essere acquistati in rete sono dunque quelli che richiedono una prescrizione medica ma nelle farmacie online, come d’altronde anche in quelle fisiche, si possono trovare tanti altri prodotti che di fatto non possono essere definiti dei farmaci e che, di conseguenza, sono acquistabili liberamente.
L’elenco, da questo punto di vista, è lungo, basti pensare a shampoo e prodotti per la cura dei capelli, cosmetici, solari, prodotti per la cura dell’igiene intima, articoli sanitari, integratori alimentari e molto altro ancora.
Di fatto, dunque, la gamma di prodotti che possono essere acquistati nelle farmacie, sia in quelle fisiche che in quelle online, è ben superiore alla pur vasta e variegata categoria dei farmaci.