ranking uefa

Ranking Uefa, l’Italia si prende il secondo posto

Condividi su:

 

Ranking Uefa, l’Italia si prende il secondo posto e supera l’Inghilterra restando dietro la Spagna.

Il merito di questo salto di qualità nel Ranking Uefa, è della Champions League con le 4 vittorie su 4 delle italiane in gara.

L’ultimo turno della Coppa Campioni infatti ha consacrato i club italiani nella massima competizione europea regalando successi netti e belle prestazioni.

Un appuntamento al quale l’Italia mancava da 13 anni.

L’ultima volta infatti che le quattro squadre italiane impegnate in Champions League ottennero quattro successi nella stessa giornata fu nel 2005:

la Juventus superò il Bruges per 1-0,

l’Udinese espugnò il campo del Panathinaikos per 1-2,

l’Inter sconfisse per 4-0 l’Artmedia Bratislava,

stesso punteggio del Milan sul campo del Fenerbahçe.

Insomma, una data da ricordare per l’Italia che ora è al secondo posto con 67,440 ma con le distanze (ancora alte) dalla Spagna a quota 89,283 punti.

Un poker che dà luce e speranza dopo un’estate passata a guardare gli altri giocare in Russia.

Nell’anno post-Mondiale con gli azzurri fuori (l’ultima volta era il 1958) finalmente una piccola, grande soddisfazione.

Altro dato incoraggiante: considerando la stagione in corso l’Italia è addirittura prima con con 5,357 punti, davanti a Spagna, Germania, Inghilterra e Francia.

Spagna che però non molla la testa nemmeno nel Ranking Uefa per club, anzi qui fa tripletta.

In ordine: Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid, conquistano il podio e si confermano le società più forti del momento.

Al quarto posto la Germania con il Bayern Monaco; per vedere l’Italia si arriva al quinto posto con i 111 punti della Juventus; i 70 della Roma e i 69 del Napoli.

In classifica a seguire: Fiorentina 37.ma (39), Lazio 40.ma (34), Inter 57.ma (24), Milan 83.ma (14), Atalanta 84.ma (13,5).

Nella top 100 ci sono anche Sassuolo, Sampdoria e Torino.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.