Condividi su:
In merito all’eliminazione della Juve in Champions non c’è solo la questione sportiva sui bianconeri grava anche sul bilancio del club. Con l’eliminazione infatti, sono sfumati ben 10,5 milioni di euro in premi Uefa, mentre altri 8 milioni non arriveranno per il market pool televisivo. Insomma, al danno si aggiunge anche la beffa. La società bianconera infatti, era ben sicura di passare il turno degli Ottavi di finale, obiettivo minimo per quanto riguarda la competizione. Eliminazione in Champions che pesa anche sul bilancio, e molto probabilmente sul recentissimo licenziamento di Maurizio Sarri.
Eliminazione in Champions pesa anche sul bilancio, 40 milioni il tesoretto che la Juventus ha perso con l’uscita anticipata
Dopo la gara di andata, che ha visto la Juventus perdere per uno a zero in casa del Lione di Garcia, per via della rete di Depay, la Juventus non riesce a ribaltare il risultato. Ammonta sino a 40 milioni il tesoretto che la Juventus ha perso con l’uscita anticipata dalla Champions League rimediata contro il Lione lo scorso venerdì. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, l’approdo ai quarti di finale avrebbe fatto guadagnare 10,5 milioni con un massimo di 37,5 in caso di raggiungimento della finale. Ad essi si sarebbero potuti aggiungere 4 milioni per la vittoria del torneo e ulteriori 4 milioni circa per partecipazione ed eventuale vittoria della Supercoppa europea.
Pirlo alla Juve, il nuovo anno ricco di buoni propositi
Quella che comincerà il prossimo 19 settembre, sarà l’anno della verità per la Juventus. Con la scelta di Andrea Pirlo, la società si è presa delle grosse responsabilità: una squadra che punta a vincere in Euroa (e in Italia) non può permettersi di affidarsi a un semplice traghettatore. Pirlo, salvo risultati davvero pessimi, non farà il ruolo di traghettatore. Il piano della società è quello di iniziare a vincere fin da subito con il suo nuovo, ma inesperto allenatore. Ambizioso? Certo. Folle? Sicuramente. Ma a volte rischiare tantissimo è l’unica cosa da fare.