Condividi su:
Dall’anno prossimo, la scuderia di Formula 1 Renault cambia nome in Alpine. In seguito alla nomina del nuovo CEO del Gruppo Renault Luca de Meo all’inizio di quest’anno, il marchio francese ha subito una revisione dei suoi vari marchi, incluso il brand Alpine. La Renault ha annunciato ufficialmente domenica prima del Gran Premio d’Italia che la scuderia in F1 prende il nome di Alpine dal 2021.
La squadra correrà in blu, rappresentando i colori della Francia e correrà con il tricolore nazionale. Il due volte campione del mondo di F1 Fernando Alonso tornerà nel team di Enstone per il 2021, dove ha vinto entrambi i titoli nel 2005 e nel 2006. Alonso affiancherà il pilota Esteban Ocon nel team francese.
Renault cambia nome in Alpine: la storia del marchio
Alpine ha una tradizione nei rally e nelle auto sportive. Più di recente ha partecipato al campionato mondiale di endurance FIA nella classe LMP2, rivedendo il telaio di Oreca per la sua Signatech Alpine. De Meo ha dichiarato domenica in una conferenza stampa che la Renault voleva mettere Alpine al centro del business del motorsport.
“È un grande cambiamento perché la Renault esiste da 43 anni“, ha detto de Meo. “Rimarrà sulla macchina ma come fornitore di motori, quindi sarà visibile. Useremo la F1 come piattaforma per commercializzare un marchio che vogliamo sviluppare in casa. Anche se la Renault è un marchio glorioso, l’adattamento di Alpine nel mondo di F1 sarà ancora migliore“.
Il rebranding segue un annuncio all’inizio di questa settimana che il team principal di F1 Cyril Abiteboul sarebbe a capo del business alpino, che ha definito una “missione” che sarebbe stata completata in tandem con il suo ruolo in F1.
Abiteboul sarà a capo del team. “Questo cambiamento arriva in un momento chiave della squadra e dello sport“, ha spiegato. “Alpine porta un nuovo significato, nuovi valori e colori al paddock con lo spirito di competizione di altri mondi e l’agilità creativa francese. Il nuovo quadro normativo e finanziario stabilirà le condizioni per uno sport automobilistico più equo nella sua ridistribuzione dei ricavi, più semplice e progressivo nella sua gestione. L’implementazione del ‘budget cap’ metterà fine alla corsa alle spese e permetterà alle squadre di essere misurate per il loro valore sportivo. Alpine ha il suo posto in Formula 1 e può competere per la vittoria“.
Fonte immagine copertina: Autosport