Le qualifiche del GP di Stiria, sul circuito di Spielberg resteranno nella storia. Un mostruoso Lewis Hamilton ha conquistato la pole position dando un distacco abissale al secondo classificato, Max Verstappen. Risultato di rilievo anche per McLaren e Renault. Delusione totale per la Ferrari. Le qualifiche sono iniziate in ritardo a causa delle condizioni atmosferiche particolarmente avverse. In pista c’era tantissima acqua, al punto che le monoposto sembravano più dei motoscafi che delle auto da corsa. E da tutti quei litri di acqua che si versavano copiosamente sull’asfalto, Hamilton e Verstappen si sono giocati le qualifiche fino all’ultimo secondo. Il pilota inglese, però, nell’ultimo tentativo, ha dato lo strappo finale.
Mostruoso Lewis Hamilton in pole: la classifica
Le qualifiche sono state corse tutto il tempo con le gomme full-wet, quelle da bagnato estremo. I colpi di scena non sono mancati sin dal Q1, con Russell che si è classificato in Q2 con la Williams. In Q2, ancora una volta, una Ferrari è stata eliminata. Questa volta, è stato Charles Leclerc a non riuscire a classificarsi di pochi centesimi per la Q3. Domani partirà 11esimo. La pioggia sul finale del Q2 ha peggiorato le condizioni della pista, non consentendo ai piloti più arretrati di migliorare il proprio tempo sul giro.
Nel Q3, Hamilton e Bottas inizialmente si sono giocati la pole position. Dopo circa metà sessione, nella battaglia si è intromesso Verstappen, e Bottas non è riuscito a tenere il passo degli altri due. La classifica finale vede Lewis Hamilton che ha ottenuto 1:19.273 proprio negli ultimissimi secondi della Q3. Max Verstappen, in seconda posizione, ha accumulato un distacco di 1.216 secondi. In terza posizione, a 1.398 secondi di distacco si è piazzato Carlos Sainz Jr. su Mclaren che dall’anno prossimo guiderà per la Scuderia Ferrari. In quarta posizione, troviamo Bottas con l’altra Mercedes. Al quinto posto, troviamo Ocon su Renault. La top ten si conclude con Norris, Albon, Gasly, Ricciardo e Vettel. Sebastian Vettel ha girato 2,3 secondi più lento rispetto a Lewis Hamilton.
Questa è la top ten, con i tempi:
POS.
|
PILOTA
|
TEAM
|
DISTACCO
|
TEMPO
|
---|---|---|---|---|
1
|
L. Hamilton
|
Mercedes
|
1’19″703
|
|
2
|
M. Verstappen
|
Red Bull
|
+00″786
|
1’20″489
|
3
|
C. Sainz
|
McLaren
|
+00″968
|
1’20″671
|
4
|
V. Bottas
|
Mercedes
|
+00″998
|
1’20″701
|
5
|
E. Ocon
|
Renault
|
+01″219
|
1’20″922
|
6
|
L. Norris
|
McLaren
|
+01″222
|
1’20″925
|
7
|
A. Albon
|
Red Bull
|
+01″308
|
1’21″011
|
8
|
P. Gasly
|
AlphaTauri
|
+01″325
|
1’21″028
|
9
|
D. Ricciardo
|
Renault
|
+01″489
|
1’21″192
|
10
|
S. Vettel
|
Ferrari
|
+01″948
|
1’21″651
|
Fonte immagine copertina: Il Post