L’AQUILA – Ricostruzione più semplice grazie al Decreto semplificazione. Ecco infatti che cosa affermano i senatori della Lega Simona Pergreffi, Maurizio Campari, Stefani Corti, Gianfranco Rufa, Luigi Augussori, Roberto Calderoli, Ugo Grassi, Daisy Pirovano, Alessandra Riccardi, Luca Briziarelli, Giuliano Pazzaglini e Paolo Arrigoni:
“Nel cratere del terremoto la ricostruzione sarà finalmente più semplice e veloce all’interno delle aree sottoposte a vincolo. Con l’approvazione del nostro emendamento al “Decreto semplificazione” abbiamo finalmente risposto alle esigenze delle comunità dell’area del cratere. Grazie al testo approvato gli interventi della ricostruzione di edifici privati in tutto o in parte lesionati, crollati o demoliti, o oggetto di ordinanza di demolizione per pericolo di crollo, potranno essere in ogni caso realizzati con Scia edilizia anche con riferimento alle modifiche dei prospetti, senza obbligo di speciali autorizzazioni”.
Ricostruzione più semplice grazie al Decreto semplificazione
I senatori, poi, aggiungono quanto segue:
“In questo contesto saranno quindi ricompresi, nell’ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia, anche quelli di demolizione e ricostruzione di immobili esistenti, situati in aree sottoposte a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio che siano stati dichiarati inagibili per effetto di eventi sismici, anche qualora, per comprovate esigenze di miglioramento anti-sismico, architettonico o di inserimento nel contesto ambientale di riferimento, si renda necessaria la variazione della sagoma, dei prospetti e delle caratteristiche planivolumetriche e tipologiche dell’edificio preesistente. Purché ciò non comporti incrementi di volumetria”.
Gli esponenti del Carroccio concludono con queste parole:
“Siamo consapevoli che c’è ancora molto da fare. Come Lega continueremo a lavorare per le comunità colpite dal sisma come fatto in questi anni”.