Samsung Exynos con GPU AMD

Samsung Exynos con GPU AMD, in arrivo nel 2021?

Condividi su:

 

Negli ultimi giorni sono emerse alcune indiscrezioni, sul debutto di AMD nel settore delle GPU per smartphone, all’interno dei processori Samsung Exynos. In particolare, la notizia della collaborazione risale all’anno scorso, ma ora sembrano esserci dettagli più precisi su questo interessante progetto.

Samsung Exynos con GPU AMD

Secondo le informazioni attualmente disponibili, Samsung potrebbe portare, già nel 2021, la grafica AMD, sui suoi top di gamma. In particolare, la nuova GPU dovrebbe essere basata sull’architettura AMD RDNA ed essere caratterizzata da prestazioni elevate e consumi comunque ridotti. Sulla base di alcuni risultati nel benchmark GFX Bench, sembrerebbe che i nuovi SoC, di Samsung e AMD, possano insidiare Qualcomm. Infatti, le nuove mobile GPU di AMD sarebbero in grado di superare, con un ampio margine, le prestazioni dell’Adreno 630, la scheda video integrata nei SoC Snapdragon 865, che sono presenti sugli attuali smartphone top di gamma.

Naturalmente è ancora molto presto, per avere informazioni sicure e non c’è modo di verificare se queste siano le effettive prestazioni dei chip. Pertanto, l’invito è quello di prendere questi dati con le pinze. Però, è lecito ipotizzare che un partner importante, come AMD, possa portare grandi novità nel mondo degli smartphone.

Sembra difficile che questa nuova tecnologia possa arrivare già sui Samsung Note 20, che dovrebbero essere presentati in agosto, in linea con quanto avvenuto negli scorsi anni. Invece, potremmo vedere le nuove schede video AMD sui top di gamma del 2021, con un SoC, che potrebbe chiamarsi Samsung Exynos 1000. Il nuovo chip potrebbe essere realizzato con un nuovo processo produttivo, a 5 nm, in grado di aumentare notevolmente l’efficienza, rispetto agli attuali processori a 7 nm. In ogni caso, le potenzialità di questa collaborazione sono notevoli, se si considera che il gaming su smartphone è sempre più diffuso, grazie ad avanzamenti tecnologici, che permettono di realizzare efficienti e potenti, allo stesso tempo.

Via Immagine

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24