Samsung Galaxy Z Fold 2 costerà 2000 dollari: smartphone pieghevole

Samsung Galaxy Z Fold 2 costerà 2000 dollari: smartphone pieghevole

 

Condividi su:

Il prossimo smartphone pieghevole prenderà il nome di Samsung Galaxy Z Fold 2. Si tratta del telefono più costoso del marchio coreano e sarà disponibile dal 18 settembre. La notizia è stata confermata dall’azienda stessa. Lo smartphone è disponibile già per il preordine dal 2 settembre. Lo Z Fold 2, rivelato per la prima volta ad agosto, è il nuovo dispositivo Samsung con display pieghevole. Presenta uno schermo anteriore da 6,2 pollici e un display interno da 7,6 pollici quando il dispositivo è aperto. La società sta pubblicizzando il suo “vetro ultrasottile” e gli aggiornamenti al meccanismo di cerniera tra i due display che, sostiene, renderanno il telefono più resistente.

I clienti, però, dovranno fare bene di conti nel portafogli. Per uno smartphone simile dovranno spendere 2 mila dollari. Samsung sta provvedendo ad aggiungere nuovi vantaggi VIP per contribuire a rendere il prezzo elevato di Z Fold 2 un po’ più appetibile. Con questo pacchetto VIP offrono ai clienti che acquistano il telefono l’accesso ai ristoranti con stelle Michelin e a diversi golf e country club negli Stati Uniti. La presentazione del primo Galaxy Fold era tardata di alcuni mesi perché era particolarmente fragile. In particolare, il display pieghevole rappresentava proprio il punto debole del telefono. 

Samsung Galaxy Z Fold 2: cosa è possibile fare con 2 display?

Abbiamo ascoltato attentamente il feedback degli utenti per assicurarci che stessimo apportando miglioramenti significativi all’hardware, sviluppando anche nuove innovazioni per migliorare l’esperienza dell’utente“, ha dichiarato martedì in una dichiarazione TM Roh, presidente di Samsung e responsabile delle comunicazioni mobili. Il display in vetro dello Z Fold 2 è un passo avanti rispetto a quello flessibile originale che ha debuttato con il primo Galaxy Fold.

I display pieghevoli di Z Fold 2 saranno abbinati alle funzionalità software introdotte nei modelli precedenti. Tali funzioni consentono agli utenti di svolgere più attività in modo più efficace. Ad esempio, gli utenti possono aprire più app o più file contemporaneamente e visualizzarli insieme senza dover fare lo switch tra uno e l’altro. Gli utenti possono, ad esempio, avere un video su una metà dello schermo piegato mentre scorrono le e-mail sull’altra. Non tutte le app saranno immediatamente ottimizzate per lo schermo pieghevole, anche se molte popolari come YouTube e Outlook lo sono, grazie alle partnership con Google e Microsoft. Samsung afferma che sta collaborando con gli sviluppatori di app per garantire che più servizi possano essere adattati al display flessibile.

 

Fonte immagine copertina: CNN

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *