impianto di allarme

Scegliere l’impianto di allarme non è così facile: i consigli per non sbagliare

 

Condividi su:

Tra i timori più comuni nelle case degli italiani c’è senza dubbio quello che riguarda i furti nelle abitazioni: episodi che spesso vengono confinati a poche righe di articoli di giornali di cronaca locale, ma che per chi li vive sono dei veri e propri drammi, al di là della perdita patrimoniale che essi comportano. Ciò di cui si ha paura, infatti, non è solo la possibilità di veder svanire i risparmi di una vita intera, ma anche il rischio che i malintenzionati commettano crimini contro le persone presenti all’interno dell’appartamento. Ecco spiegato il motivo per il quale non esiste alternativa all’installazione di un sistema antifurto per casa efficace.

Impianto di allarme, a chi rivolgersi?

Il fai da te in questo settore non è mai consigliabile, mentre è decisamente preferibile rivolgersi a professionisti del settore, in grado di mettere a disposizione la propria esperienza e la propria competenza. Ciò è vero a maggior ragione nel caso in cui si propenda per un impianto di domotica di ultima generazione, un dispositivo tecnologico che richiede una specifica attenzione tanto per la sua installazione quanto per il suo funzionamento. Il primo compito di cui si deve occupare un installatore professionista è quello di effettuare un sopralluogo degli ambienti da proteggere: in genere tale sopralluogo viene offerto gratuitamente.

Scegliere l’impianto di allarme, quali aspetti devono essere valutati?

Sono numerosi i fattori da prendere in considerazione e verificare nel corso di un sopralluogo: per esempio, la presenza di spazi esterni che potrebbero agevolare l’ingresso di eventuali malintenzionati, ma anche il tipo di appartamento in cui si deve intervenire. Come si può ben immaginare, infatti, gli accorgimenti che si rendono necessari in un appartamento di un condominio saranno molto diversi da quelli previsti per una villa circondata da un grande giardino. Occorre tenere conto, poi, del numero di inquilini e della loro età: una persona sola e anziana si potrebbe trovare in difficoltà nel gestire un sistema di allarme molto elaborato, mentre avrà bisogno di una soluzione contraddistinta da una interfaccia che si dimostri più immediata e intuitiva.

La scelta degli allarmi

Tutti gli allarmi che si trovano sul sito www.betaelettronica.it sono conformi al Decreto Legislativo 37 del 2008 e presentano una certificazione di idoneità ad hoc. Quando si sceglie l’antifurto, per altro, è meglio optare per formule che prevedano un rimborso in caso di guasto o di malfunzionamento; un altro aspetto da non sottovalutare è la disponibilità di un’assistenza presente 24 ore su 24.

Impianto di allarme, le tecnologie moderne

Mentre i sistemi di allarme più semplici richiedono l’attivazione e la disattivazione manuali, nel caso degli impianti più recenti e avanzati sono previste delle app ad hoc da scaricare sul telefono: grazie ad esse le varie funzioni possono essere gestite anche a distanza, per un controllo comodo e completo. Le sirene di allarme, ovviamente, rappresentano solo una parte di un sistema antifurto, che si compone anche dei sensori di movimento e può contemplare la presenza di telecamere per la videosorveglianza. L’audio integrato nei due sensi è una delle funzioni che può essere utile ricercare, perché permette di comunicare a distanza.

La domotica

Con le innovazioni domotiche degli ultimi tempi, i sistemi più all’avanguardia permettono tra l’altro di spegnere le luci, di chiudere le serrande, di accendere gli elettrodomestici o di programmare gli impianti di riscaldamento in modo che entrino in funzione a un certo orario. Ovviamente in tali circostanze è necessario un periodo di apprendimento di tutte le istruzioni da seguire per un corretto funzionamento: c’è bisogno di tempo, insomma, per acquisire dimestichezza con le funzioni degli impianti moderni.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *