Condividi su:
La bellezza è un algoritmo: la scoperta scientifica. Una nuova e importante novità dalla scienza che viene direttamente dall’Italia
La bellezza è un algoritmo anzi, in più algoritmi come dimostra l’intelligenza artificiale nella ricerca condotta dal dipartimento di Fisica dell’Università Sapienza di Roma e pubblicata sulla rivista Scientific Reports.
Punto di partenza dunque l’immagine digitale di un volto, i cui dettagli sono stati modificati dai volontari che hanno partecipato all’esperimento.
E’ un discorso di sguardo d’insieme la bellezza che va al di là dunque le singole caratteristiche; una persona infatti ci piace da subito o meno, senza scendere nei particolari
Il mito della bellezza quindi, un argomento a cui si cerca da secoli di dare una spiegazione e questa volta un team tutto italiano è riuscito nell’intento.
Vittorio Loreto è al capo del gruppo, insieme a Miguel Ibáñez-Berganza e Ambra Amico, che ha scoperto l’algoritmo da cui dipende la percezione della bellezza.
Spiega infatti Loreto:
Il nostro approccio, consente al soggetto sperimentale di “scolpire” la sua variante preferita di un volto di riferimento.
Il tutto navigando attraverso “aree preferite” e convergendo su caratteristiche specifiche all’interno del cosiddetto face-space o spazio del viso.
Lo studio inoltre evidenzia come la bellezza non è solo un qualcosa che si percepisce a livello fisico ma il tutto è influenzato dalla personalità del singolo soggetto.
Si è notato che le differenze tra uomo e donna è legata alle combinazioni lineari globali: le distanze tendono a variare insieme, coerentemente, da volto a volto.
La bellezza in un algoritmo, le parole del primo nome dello studio Miguel Ibáñez-Berganza:
Il nostro lavoro propone un efficace schema di analisi sperimentale nell’area di ricerca della percezione del volto.
Schema nel quale rientra lo studio dell’inferenza di identità, di età, di attributi psicologici e la facial attractivenes
Studio che pare dare una fondatezza scientifica anche al modo di dire: non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.
Articoli simili: Pelle giovane