Sfide tra big: il mercato dei top club di Serie A

 

Condividi su:

Questa sessione di mercato si sta rivelando particolarmente stressante per tutti i tifosi e per tutte le società di Serie A. In particolare le big stanno cercando di completare il proprio organico, tra rallentamenti e controfferte non molto piacevoli, con l’Inter attivissima per trovare soluzioni in uscita e in entrata. Come se non bastasse, ora ci pensano direttamente loro a mettersi nei pasticci, sfidandosi l’un l’altra su obiettivi di mercato già difficili.

Esempio lampante è quello di Lukaku. Il belga, obiettivo di mercato dell’Inter fin dall’inizio evolutissimo da Antonio Conte, ancora non ha idea di dove giocherà la prossima stagione, soprattutto per colpa dell’inserimento della Juventus nelle trattative per portare il giocatore a Torino. L’Inter ha già un accordo con lui per un quinquennale da 9 milioni, ma la Juventus non è preoccupata dall’intesa con il centravanti perché è convinta di avere i margini per convincerlo.

Lukaku: l’attaccante del Manchester è comunque deciso a lasciare i Reds ed è il campionato italiano ad attrarlo

Se come aveva già annunciato gli piacerebbe lavorare con quello che considera il miglior allenatore al mondo (Conte), l’attenzione della Juventus non gli dispiace affatto, ma i bianconeri prima vorrebbero liberarsi di Paulo Dybala. L’argentino interessa molto allo United e la Juve vorrebbe riuscire ad intavolare uno scambio. 

Bisogna tenere conto però che dei soldi che bisognerebbe sborsare per accaparrarsi le gesta di Lukaku, circa 5 milioni andrebbero nelle casse dell’Everton, sua ex-squadra. Proprio l’Everton avrebbe Moise Kean tra gli obiettivi primari di mercato e questo potrebbe ammortizzare l’intera trattativa. La Juventus chiede 40 milioni.

Resta il fatto che in questi giorni l’Inter dovrebbe fare l’ultima offerta, che secondo Sky Sport corrisponde a circa 70 milioni di euro. I piani b sono diversi, tra cui Edin Dzeko per cui i nerazzurri hanno offerto 8 milioni, cifra al di sotto delle richieste giallorosse. Si parla comunque di una prossima offerta in arrivo di 15 milioni. 

Per quanto riguarda Icardi, Marotta e il presidente del Napoli De Laurentiis affronteranno il discorso relativo a Maurito con i partenopei orientati a inserire Milik come contropartita per abbassare la cifra di 70 milioni richiesta dal club di Suning.

Mercato Serie A: il problema è che il centravanti polacco non sembra rientrare nei piani di Conte

Il tecnico infatti sarebbe più felice di avere a suo servizio l’altro piano b, ossia Edinson Cavani. Il giocatore è valutato attorno ai 50 milioni di euro. Valutazione altissima, ma inferiore a quella data dal Manchester United per Lukaku. Per quel che riguarda l’ingaggio l’Inter pur non arrivando alle cifre che offre il PSG attualmente (oltre 10 milioni) può garantire a Cavani un futuro ancora più ricco in Cina, una volta terminata l’avventura in nerazzurro. 

Mercato Serie A, Milan e Roma molto più calme e in attesa per il giusto colpo

I giallorossi hanno concluso per Providence dal Paris Saint Germain e sono molto vicini ad Hysaj, pronto a lasciare Napoli. A Trigoria però aspettano di vendere qualcuno per affondare il colpo, ad esempio Gregoire Defrel conteso da Cagliari e Fiorentina. Il sogno resta Suso, valutato 40 milioni dal Milan che non sembra intenzionata ad accettare contropartite come Schick o Fazio. 

Il Milan gradirebbe infatti incassare per reinvestire sul mercato, dove la società è già stata abile a concludere per Rafael Leao dando 30 milioni al Lille e sta per concludere per Leo Duarte dal Flamengo. Due ottimi giocatori in prospettiva, ma il sogno rimane Correa anche se a certi prezzi sarà impossibile. Difficile anche chiudere per Praet, per cui la Samp chiede 26 milioni. 

Infine il Napoli, scoraggiato dalla situazione James che non sembra avere sbocchi positivi e in seguito alle complicazioni per Pepè, sembra essere piombato su Lo Celso. Al Betis andrebbe una parte economica più Arek Milik, già in passato nel mirino dei biancoverdi.

Dunque un mercato ancora tutto da fare e scoprire i pronostici della serie A sembra ancora difficile. Siamo certi però che nei prossimi giorni vedremo movimenti importanti che condizioneranno il campionato e ci faranno avere le idee un po’ più chiare sull’effettivo livello delle big.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *