Condividi su:
ROMA – Si va verso la proroga dello stato di emergenza. Il Governo ci sta pensando e starebbe valutando, appunto, l’ipotesi di una proroga fino al 31 gennaio 2021. La proroga al momento scade il 15 ottobre, ma il perdurare dell’emergenza ha suggerito agli esperti del Comitato tecnico scientifico di allungare i tempi dello stato d’emergenza. E il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha confermato quella che era fino a questa mattina solo un’ipotesi:
“Andremo in Parlamento”, ha detto il premier da San Felice a Cancello (Caserta), “a chiedere la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio”.
Si va verso la proroga dello stato di emergenza
E da Napoli Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati, ha risposto con queste parole in merito a una proroga dello stato di emergenza, legato alla pandemia da coronavirus:
“Da quanto ho capito, si protrarrà. È una cosa – ha affermato – di cui si occuperà il Governo”.
Ma non è tutto. Tornando a Conte, sempre oggi il premier ha ribadito che per il Governo “Quota 100 scadrà nel 2021” e ha annunciato “altre formule per gestire un problema che è oggettivo”. Rispondendo alla domanda di un giornalista, Conte ha detto:
“Non è che ho rinunciato a quota 100, è che ho sempre annunciato che si tratta di una misura triennale, in scadenza nel 2021”.