spese folli del pallone

Spese folli del pallone: i 10 trasferimenti più cari

 

Condividi su:

Spese folli del pallone: i 10 trasferimenti più cari. Un caso che supera l’altro, ogni stagione sportiva sembra una corsa all’acquisto più caro

Ogni anno infatti si parla di spese folli nel pallone cioè comprare giocatori a cifre esorbitanti e, di conseguenza, aumentare le polemiche.

Sì perché quello del denaro che gira intorno al calcio è un argomento che torna a ogni sessione di calciomercato.

Essere tra gli atleti migliori del mondo, significa essere anche tra quelli meglio stipendiati; a questa regola non si sottrae nemmeno questa stagione

Infatti: si segnalano tre over 100 milioni, altri sei sopra i 60, in tutto 17 sopra i 40.

Dai tempi della cessione di Zidane (da record) dalla Juventus al Real Madrid, ne è passato di tempo e le cifre sono sempre più lievitate.

Basti pensare a Ronaldo all’Inter oppure CR7 lo scorso anno alla Juventus per esempio; quindi anche il questa estate di calciomercato, ci sono state gli eccessi.

Ecco dunque le spese folli 2019/18 in 10 nomi:

  1. Joao Felix (Por – 19 anni – da Benfica a Atletico) 126 mln. L’Atletico prende il folletto portoghese che ricorda Rui Costa. Una scommessa totale: poche partite ma tutte da protagonista;
  2. Griezmann (Fra -28- da Atletico a Barca) 120 mln. Il Piccolo Diavolo fa il vice Neymar in compagnia di Messi e Suarez;
  3. Hazard (Bel- 28- da Chelsea a Real) 100 mln. Un galactico vero, in piena maturità per tentare anche l’assalto al Pallone d’Oro;
  4. De Jong (Ola – 22 – da Ajax a Barca) 86 mln. Giocatore totale, faro del centrocampo partendo da dietro, un po’ Beckenbauer e un po’ Rijkaard;
  5. De Ligt (Ola -19- da Ajax a Juve) 85.50 mln. Il predestinato sceglie la Juve che si garantisce il dopo Chiellini-Bonucci. Difensore completo e maturo, sa fare tutto con semplicità;
  6. Lucas Hernandez (Fra -23- da Atletico a Bayern) 80 mln. I bavaresi pagano una clausola pensante per l’esterno campione del mondo, abile in difesa e in appoggio e su entrambe le fasce;
  7. Ndombelè (Fra -22- da Lione a Tottenham)72 mln. Esploso nel Lione, è un centrocampista completo forte, tecnico, dotato di recupero, dribbling e fantasia;
  8. Rodri (Spa -23- da Atletico a City) 70 mln. Mediamo emergente forte fisicamente che recupera palloni, ha buona tecnica e si propone bene;
  9. Luka Jovic (Ser-21-da Eintracht a Real) 65 mln. Punta centrale con grande senso del gol, il serbo è con Hazard il volto nuovo del Real;
  10. Wan Bissaka (Ing -21- da Crystal Palace a United) 55 mln. Lanciato da Hodgson, potente e incalzante, prototipo dell’esterno di stampo inglese.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.