Stanziati 70 milioni per la didattica a distanza

Stanziati 70 milioni per la didattica a distanza

Condividi su:

 

ROMA – Stanziati 70 milioni per la didattica a distanza. Lo ha annunciato su Twitter la ministra della pubblica istruzione, Lucia Azzolina, con questo messaggio:

“Accorciati i tempi burocratici, tra ieri e oggi abbiamo inviato i 70 milioni stanziati per la didattica a distanza, per l’acquisto di tablet e computer. Entro lunedì saranno tutti accreditati sui conti delle scuole”.

Chi si è opposto sin da subito alla didattica a distanza è stato il sindacato dell’Usb Scuola, che ha affermato:

“Il diritto allo studio è già leso, per evidenti cause di forza maggiore, e nessuna didattica a distanza può riparare questa situazione”.

Stanziati 70 milioni per la didattica a distanza

Usb Scuola aveva rivendicato “il ruolo sociale del docente, che è soprattutto un educatore, ma anche un lavoratore i cui diritti vanno rispettati”:

“La realtà che viviamo è quella di una crisi profonda e drammatica. Non si può non prenderne atto e fingere tramite la relazione virtuale con gli studenti che essa non esista o possa essere facilmente gestita. Essere docenti è anche immergersi nella realtà e aiutare i nostri studenti a comprenderla e affrontarla”.

Sin da subito la ministra Azzolina ha voluto difendere la didattica a distanza. Ecco cosa ha detto la ministra dell’Istruzione intervenendo a “Tutti in classe”, su Radio Uno con Paola Guarnieri:

“Ci siamo attivati immediatamente: ci sono aspetti positivi e ci sono realtà più deboli a cui abbiamo provato a dare risposta mettendo varie soluzioni in campo. Non è una differenza nord-sud, ma una situazione a macchia di leopardo”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24