La cultura e la pandemia, evento web a Palazzo Vecchio. Un anno da “non” dimenticare, le testimonianze nell’anno della pandemia Martedì 23 sul canale Youtube del Comune di Firenze, la cultura e la pandemia saranno al centro di un incontro-dibattito che vedrà anche le illustrazioni live di Antonio Federico Art. Storie di cittadinanza attiva, di […]
Tag: cultura digitale
700 anni dalla morte di Dante, riflessioni…in italiano
700 anni dalla morte di Dante, riflessioni sulla lingua italiana. Ricorre quest’anno l’anniversario della scomparsa del sommo poeta Nato a Firenze nel 1265 e morto a Ravenna nel 1321: sono passati dunque 700 anni dalla morte di Dante, da tutti riconosciuto come il padre della lingua italiana. Dante dunque, oltre che un linguista, teorico politico […]
La cultura va online, e gli eventi live?
La cultura va online, e gli eventi live? La nuova normalità genera anche nuove abitudini che danno spazio al digitale piuttosto che al “reale” Un processo dunque di mutamento iniziato dal lockdown quando tutto è passato sul web, mutamento che continua e oggi anche la cultura va online. Questo è infatti in risultato di un’indagine […]
Flash mob digitale della cultura italiana domenica 26
Flash mob digitale della cultura italiana domenica 26. Un grande momento di condivisione e unione nazionale nel nome delle bellezze del territorio Il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo infatti, in collaborazione con Enit e Touring Club Italiano propone un nuovo flash mob digitale della cultura italiana Un tour […]