Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld

Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld

Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5 miliardi di dollari come patteggiamento per la violazione della privacy

 

Menlo Park (USA), lì 25 luglio 2019 – Accordo tra le parti senza precedenti, Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld di dollari.

 


Sembra non fermarsi l’ondata di scandali che vede Facebook come protagonista; infatti, ormai da mesi il colosso americano sta mostrando dei difetti soprattutto nella protezione dei dati degli utenti. Nonostante i tentativi di rassicurazione provenienti dai vertici societari, ormai tra gli iscritti serpeggiano dei dubbi; la diffidenza potrebbe penalizzare anche il lancio della moneta elettronica di Facebook, la Libra, osteggiata anche dal Presidente degli USA Donald Trump. Gli utili sono in calo, così come le quotazioni; dunque, da Facebook si aspettano aggiornamenti risolutivi.


Leggi di più a proposito di Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld

Hits: 0

multa record a facebook

Multa record a Facebook per violazione della privacy

Multa record a Facebook, accusato di violazione della privacy nel caso “Cambridge Analytica”

La Commissione Generale per il Commercio degli USA ha approvato una maxi multa di circa 5 miliardi di dollari a Facebook. Lo annuncia nella giornata di ieri il Wall Street Journal.

Leggi di più a proposito di Multa record a Facebook per violazione della privacy

Hits: 1

Facebook: le dichiarazioni di Alex Stamos

Facebook: le dichiarazioni di Alex Stamos

Facebook: le dichiarazioni di Alex Stamos alla rete televisiva CNN fanno scalpore.  L’ex capo della sicurezza del social network, sembra aver affermato che il colosso Facebook, pieno d’intrighi e di lotte per il potere è molto simile alla serie TV: “Il Trono di spade”. Leggi di più a proposito di Facebook: le dichiarazioni di Alex Stamos

Hits: 0

bug di facebook

Un BUG di Facebook mette a rischio le tue informazioni private!

Scoperta una vulnerabilità del social network di Palo alto, questa volta è stato meno grave del caso Cambridge Analytica. Ricorderete tutti quel fatto venuto alle cronache in cui molti utenti sono stati vittima del trafugamento di dati, per aver utilizzato un app con la iscrizione automatica tramite account di facebook, anche se in quel caso […]