Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5 miliardi di dollari come patteggiamento per la violazione della privacy
Menlo Park (USA), lì 25 luglio 2019 – Accordo tra le parti senza precedenti, Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld di dollari.
Sembra non fermarsi l’ondata di scandali che vede Facebook come protagonista; infatti, ormai da mesi il colosso americano sta mostrando dei difetti soprattutto nella protezione dei dati degli utenti. Nonostante i tentativi di rassicurazione provenienti dai vertici societari, ormai tra gli iscritti serpeggiano dei dubbi; la diffidenza potrebbe penalizzare anche il lancio della moneta elettronica di Facebook, la Libra, osteggiata anche dal Presidente degli USA Donald Trump. Gli utili sono in calo, così come le quotazioni; dunque, da Facebook si aspettano aggiornamenti risolutivi.
[adrotate banner=”37″]
Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld per risolvere il contenzioso sulle violazioni della privacy.
La Federal Trade Commissione ha annunciato il patteggiamento che il social network pagherà agli USA; dunque, saranno 5 i miliardi di dollari che verranno pagati per le violazioni della privacy. Il valore della sanzione non ha precedenti e ne risentono anche le azioni quotate a Wall Street.
Non meno rilevante è l’accordo raggiunto fra le parti Federal Trade Commission e Facebook che prevede anche la creazione di un comitato indipendente per la privacy; quindi, verrà meno la possibilità di Mark Zuckerberg di poter essere determinante nella gestione della protezione dei dati. Inoltre, a Facebook si chiede di non usare i numeri di telefono degli utenti per scopi pubblicitari.
Il Presidente della Federal Trade Commission, Joseph Simmons:
“L’ammontare della sanzione è senza precedenti nella storia della Ftc. L’obiettivo non è solo quello di punire ma soprattutto di cambiare l’intera cultura della privacy di Facebook, facendo così scendere il rischio di violazioni”.
Altri articoli sul mondo della tecnologia nella pagina del sito.