Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld

Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld

Condividi su:

 

Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5 miliardi di dollari come patteggiamento per la violazione della privacy

 

Menlo Park (USA), lì 25 luglio 2019 – Accordo tra le parti senza precedenti, Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld di dollari.

 


Sembra non fermarsi l’ondata di scandali che vede Facebook come protagonista; infatti, ormai da mesi il colosso americano sta mostrando dei difetti soprattutto nella protezione dei dati degli utenti. Nonostante i tentativi di rassicurazione provenienti dai vertici societari, ormai tra gli iscritti serpeggiano dei dubbi; la diffidenza potrebbe penalizzare anche il lancio della moneta elettronica di Facebook, la Libra, osteggiata anche dal Presidente degli USA Donald Trump. Gli utili sono in calo, così come le quotazioni; dunque, da Facebook si aspettano aggiornamenti risolutivi.


[adrotate banner=”37″]

Facebook pagherà agli USA la sanzione record di 5mld per risolvere il contenzioso sulle violazioni della privacy.

La Federal Trade Commissione ha annunciato il patteggiamento che il social network pagherà agli USA; dunque, saranno 5 i miliardi di dollari che verranno pagati per le violazioni della privacy.  Il valore della sanzione non ha precedenti e ne risentono anche le azioni quotate a Wall Street.

Non meno rilevante è  l’accordo raggiunto fra le parti Federal Trade Commission e Facebook che prevede anche la creazione di un comitato indipendente per la privacy; quindi, verrà meno la possibilità di Mark Zuckerberg di poter essere determinante nella gestione della protezione dei dati. Inoltre, a Facebook si chiede di non usare i numeri di telefono degli utenti per scopi pubblicitari.

Il Presidente della Federal Trade Commission, Joseph Simmons:

“L’ammontare della sanzione è senza precedenti nella storia della Ftc. L’obiettivo non è solo quello di punire ma soprattutto di cambiare l’intera cultura della privacy di Facebook, facendo così scendere il rischio di violazioni”.

Altri articoli sul mondo della tecnologia nella pagina del sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".