Enypniastes eximia, una delle ultime specie scoperte negli abissi del Pianeta Terra

Terra, avvistato un esemplare marino sconosciuto: ecco di cosa si tratta

Condividi su:

 

Sulla Terra non tutto è così semplice come appare. Ad oggi, gli scienziati stimano che più del 90% dell’acqua presente sul nostro pianeta non sia stata ancora mappata. Questa conclusione ne presuppone un’altra: i due terzi della vita marina rimane ancora sconosciuta. Per quanto questi due teoremi possano apparire azzardati, va detto che la realtà a volte supera l’immaginazione. Ecco perchè, l’ultima scoperta nei bassifondi del mare.  

Enypniastes eximia  o “il sognatore”

Recentemente è stato scoperto nel Golfo del Messico, durante un’immersione esplorativa dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), una nuova specie marina. Ribattezzato “il mostro di pollo senza testa” si tratta di un cetriolo di mare. l suo nome scientifico è Enypniastes eximia, ma è anche detto “il sognatore”. Questo strano animale trascorre gran parte della sua vita sul fondo del mare, ma è in grado di nuotare, quando lo ritiene necessario, come, ad esempio, per fuggire da un predatore. Come la maggior parte degli altri cetrioli di mare, non ha un vero cervello o organi adeguati, ma usa le terminazioni nervose per reagire al tatto e alla luce. Il NOOA, oltre al “mostro di pollo di mare” ha scoperto anche nuove specie nella sua ricerca nel Golfo del Messico. Tra questi vi sono nuovi tipi di octopus.

Terra: una miriade di specie sconosciuta

Quella dell’ Enypniastes eximia non è l’unica specie particolarmente paurosa scoperta recentemente sulla Terra. In questa categoria rientra senza dubbio il Worm Bobbit. Si tratta di un gigantesco verme carnivoro dalla lunghezza media di un  metro. Il Bobbit nasconde il suo lungo corpo nel fondo del mare e aspetta con la testa a livello del terreno o colpendo un paio di centimetri dal letto, pronto a tendere un’imboscata alla sua preda. Questo animale è velocissimo quando si tratta di catturare le prede con le sue fauci affilate per poi portarle negli abissi marini. Insomma: un vero e proprio mostro come quelli che si possono trovare in molte leggende narrate dai marinai.

VAI

FONTE FOTO

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24