Condividi su:
Il cenone di fine anno è per tutti un’ottima occasione di convivialità, per riunire parenti e amici attorno alla tavola. Il 31 dicembre, però, è un giorno lavorativo per molti. Se non avete molto tempo per stare in cucina, scegliete il menu di Capodanno tra le ricette più veloci e semplici da realizzare. Ritagliatevi un’oretta, se potete, per preparare una delizia che stupirà i vostri ospiti. Stiamo parlando della cassata siciliana, erroneamente considerato un dolce difficile da fare in casa!
Per semplificare il compito, invece di preparare il pan di spagna con le proprie mani, si può ricorrere a quelli venduti nei supermercati già pronti. Certo, non è il massimo. Ma se il tempo a disposizione è poco ci si accontenta, e il risultato non è poi così male. Gli altri ingredienti sono facilmente reperibili, tra cui la ricotta che deve essere freschissima!
[adrotate banner=”6″]
Ingredienti per 6 – 8 persone
- 1 pan di spagna
- 1 bicchiere di marsala
- 500 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente
- 150 g di frutta candita
Tagliate a fettine sottili il pan di spagna, bagnatele leggermente con il marsala diluito con qualche cucchiaiata di acqua fredda. Foderate con esse il fondo e le pareti di uno stampo a cerchio sganciabile. Tenete da parte. Passate la ricotta al setaccio, incorporatevi lo zucchero, la frutta candita tagliata a pezzettini e il cioccolato fondente ridotto in scaglie. Mescolate accuratamente tutti gli ingredienti, quindi versate il composto sopra il pan di spagna, livellando bene la superficie con una spatola. Ricoprite il tutto con altre fette imbevute di marsala, poi mettete lo stampo in frigorifero e lasciatelo per almeno tre ore.
Una ricetta semplice e veloce: cassata siciliana
Al momento di servire, capovolgete la cassata siciliana in un piatto da portata. Si può arricchire ricoprendo l’intero dolce con la glassa (nella versione originale, invece, viene utilizzata pasta di mandorle profumata all’arancia) ma, visto che questa è la ricetta più semplice e veloce in assoluto, decidete voi in base al tempo che avete. Ovviamente potete decorarla nel modo che più vi piace: ciuffetti di panna in superficie e tutto intorno, ciliegie candite, gocce di cioccolato fondente, zucchero a velo o quel che vi suggerisce la fantasia. Il successo è comunque assicurato!