Spaghetti con cipolle di Tropea: dalla Calabria, un ortaggio straordinario

Furono i greci e i Fenici ad introdurre questo squisito ortaggio in Calabria. L’area di produzione delle cipolle di Tropea – coltivate su terreni vulcanici ricchi di potassio – è nel territorio di Capo Vaticano, ma il suo nome deriva dal fatto che venivano trasportate su grandi carri trainati da asini o buoi. Percorrendo sentieri […]

Zeppole di San Giuseppe: secondo tradizione, per la Festa del Papà

Zeppole di San Giuseppe: secondo tradizione, per la Festa del Papà

La pasticceria napoletana nasce dall’inventiva di un popolo la cui miseria (ovviamente parliamo del passato) lo ha portato sempre a rispettare ciò che dà, oltre a forza e salute, un senso di sazietà. Sono dolci ricchi e sostanziosi che non possono certo piacere a tutti, questo è naturale, ma se mangiati a digiuno (invece che […]

Biscotti per l'Epifania: i tradizionali 'befanini' toscani

Biscotti per l’Epifania: i tradizionali ‘befanini’ toscani

In occasione della Befana, per la felicità dei nostri bimbi, potremmo preparare con le nostre mani deliziosi biscotti da infilare nella classica calza. Tante sono le ricette, ma una in particolare è la più appropriata: sono i “befanini“, soffici frollini ricoperti di granella colorata, tipici della Toscana, preparati proprio in occasione dell’Epifania. Vanno preparati tradizionalmente il […]

Cassata siciliana, ricetta veloce per il cenone di Capodanno

Cassata siciliana, ricetta veloce per il cenone di Capodanno

Il cenone di fine anno è per tutti un’ottima occasione di convivialità, per riunire parenti e amici attorno alla tavola. Il 31 dicembre, però, è un giorno lavorativo per molti. Se non avete molto tempo per stare in cucina, scegliete il menu di Capodanno tra le ricette più veloci e semplici da realizzare. Ritagliatevi un’oretta, se potete, per preparare una […]

Insalata di rinforzo: a Natale, irrinunciabile per i napoletani

Insalata di rinforzo: a Natale, irrinunciabile per i napoletani

Se c’è una cosa che accomuna gli italiani, al di là di ogni credo politico e calcistico, è il grande amore per il buon cibo legato alle feste. Come a ricordarci che, anche se diversi in altre cose, non lo siamo affatto per quanto riguarda i sapori “antichi”. Soprattutto a Natale, quando le ricette della […]