Condividi su:
Uno dei principali ostacoli alla lotta contro la pandemia Covid-19 e alla completa riapertura in tutto il Paese è la disponibilità di test rapidi di massa. Avere maggiori dettagli sugli infetti fornirebbe preziose informazioni sulla potenziale diffusione e minaccia del virus sia per i politici che per i cittadini.
Tuttavia, le persone devono spesso attendere diversi giorni per i loro risultati. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Cell, il team di Gladstone, UC Berkeley e UCSF ha delineato la tecnologia per un test basato su CRISPR per Covid-19. In pratica puoi utilizzare una fotocamera per smartphone per fornire risultati accurati in meno di 30 minuti.
“La comunità scientifica deve aumentare i test, ma anche le opzioni per farli“, afferma Melanie Ott, MD, PhD, direttore del Gladstone Institute of Virology e uno dei leader dello studio. “Il test che abbiamo sviluppato potrebbe fornire test rapidi e a basso costo per aiutare a controllare la diffusione del Coronavirus”.
Test Covid-19: i vantaggi di questo test
La tecnica è stata progettata in collaborazione con il bioingegnere della UC Berkeley Daniel Fletcher, PhD, così come Jennifer Doudna, PhD, che è una ricercatrice senior presso Gladstone. Doudna ha recentemente vinto il Premio Nobel per la chimica 2020 per aver scoperto insieme l’editing del genoma di CRISPR-Cas, la tecnologia alla base di questo lavoro. Il loro nuovo test diagnostico non solo può generare un risultato positivo o negativo, ma misura anche la carica virale (o la concentrazione di SARS-CoV-2, il virus che causa il Coronavirus) in un dato campione.
“Se abbinata a test ripetuti, la misurazione della carica virale potrebbe aiutare a determinare se un’infezione sta aumentando o diminuendo“, afferma Fletcher. “Il monitoraggio del decorso dell’infezione di un paziente potrebbe aiutare gli operatori sanitari a stimare lo stadio dell’infezione. Al contempo possono prevedere, in tempo reale, quanto tempo risulterà probabilmente necessario per il recupero“.
Quanti tipi di test per il Coronavirus esistono?
Gli attuali test per il Covid-19 utilizzano un metodo chiamato PCR quantitativo. Tuttavia, uno dei problemi con l’utilizzo di questa tecnica per testare SARS-CoV-2 è che richiede il DNA. Il coronavirus è un virus RNA, il che significa che per utilizzare l’approccio PCR, l’RNA virale deve prima essere convertito in DNA. Inoltre, questa tecnica si basa su una reazione chimica in due fasi, inclusa una fase di amplificazione per fornire abbastanza DNA da renderlo rilevabile. Pertanto, i test attuali in genere richiedono utenti qualificati. Ma non solo: servono reagenti specializzati e apparecchiature di laboratorio ingombranti.
Chiaramente ciò rappresenta delle limitazioni a causa dei ritardi della ricezione dei risultati. Tutti i sistemi diagnostici CRISPR fino ad oggi hanno richiesto che l’RNA virale fosse convertito in DNA e amplificato prima di poter essere rilevato, aggiungendo tempo e complessità. Al contrario, il nuovo approccio descritto in questo recente studio salta tutte le fasi di conversione e amplificazione. Dunque utilizza il CRISPR per rilevare direttamente l’RNA virale.
I ricercatori affermano anche che il loro test potrebbe essere adattato ad una vasta varietà di telefoni cellulari, rendendo la tecnologia facilmente accessibile. “Abbiamo scelto di utilizzare i telefoni cellulari come base per il nostro dispositivo di rilevamento. Questo perché hanno interfacce utente intuitive e telecamere altamente sensibili che possiamo utilizzare per rilevare la fluorescenza“, spiega Fletcher. “I telefoni cellulari sono anche prodotti in serie e convenienti, dimostrando che non sono necessari strumenti di laboratorio specializzati per questo test“.
Fonte immagine copertina: Pixabay