Covid-19 variante inglese: tracciati migliaia di arrivi in Italia dall'Inghilterra

Covid-19 variante inglese: tracciati migliaia di arrivi in Italia dall’Inghilterra

Condividi su:

 

Il 2020 non è ancora finito. La Pandemia da Covid-19 non è ancora passata e già circola una variante del Coronavirus che potrebbe essere altrettanto trasmissibile. In particolare il Covid-19 in variante inglese potrebbe suscitare qualche preoccupazione, soprattutto per coloro che arrivano in Italia dall’Inghilterra e viceversa. Gli addetti hanno già iniziato a rintracciare i vari arrivi dal Regno Unito. L’Italia ha risposto fermando i voli dal Paese britannico. I tracciato al momento sono migliaia. Tale ceppo non risulterebbe più letale, né tanto meno più resistente ai vaccini, tuttavia la trasmissibilità rappresenta una preoccupazione, soprattutto tra i giovani.

Al momento è al vaglio la possibilità di bloccare anche i voli con l’Olanda e il Lussemburgo. I positivi al momento risultano una donna di 42 anni funzionaria dei Servizi Segreti e il compagno, un ex ufficiale dell’esercito britannico. Al momento sono in isolamento a Roma dopo essere risultati positivi ai tamponi. Tuttavia la versione mutata del Covid è stata ritrovata solamente nella donna.

Covid-19 variante inglese: i tracciamenti limiteranno la diffusione

Dopo l’obbligo dei rintracciamenti, però, ci sono almeno altri 15 positivi provenienti da Londra su 90 passeggeri fermati a Trieste. A Bari, invece, i casi positivi sono 2 provenienti dal Regno Unito. Almeno fino al 6 gennaio, però, nessun aereo atterrerà se proveniente dall’Oltremanica. Anche a Napoli, all’Aeroporto di Capodichino, 7 persone provenienti dall’Inghilterra sono risultate positive al Covid-19. 

Al momento risultano tutti asintomatici. Però coloro che sono arrivati dall’Inghilterra dovranno avvisare l’ASL. Infatti, dovranno sottoporsi obbligatoriamente al tampone. Inoltre, troviamo controlli intensificati anche negli aeroporti. In questo modo si spesa che il tracciamento aiuti a limitare la diffusione di questa nuova variante oltre a limitare la trasmissibilità dell’attuale Covid-19. Intanto, cogliamo l’occasione, in vista delle vacanze di Natale, di pensarci due volte prima di fare uno spostamento in queste giornate di festività. In attesa del vaccino, bisogna pazientare un altro po’.

Via

Fonte immagine copertina: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com