Trieste, indagata una sedicenne

Condividi su:

 

Trieste, è morta la neonata abbandonata in giardino

Trieste, per la morte della neonata abbandonata in un giardino, è indagata una ragazzina di appena sedici anni. La famiglia della ragazza pare non avesse particolari problemi; le indagini sono comunque in corso e da queste si capirà il background della giovane mamma. La bimba era stata trovata domenica, nel giardino di un condominio. Era stata trasportata all’Ospedale Burlo Garofolo di Trieste, dove è morta la sera stessa. La ragazzina vive con la famiglia in quello stesso condominio.

La ragazzina ha agito da sola?

Sono in corso le indagini per capire se e come la sedicenne avrebbe agito per abbandonare la figlia. Le indagini sono condotte dal procuratore capo Carlo Mastelloni, il quale ha affermato che si sta verificando se ci sono complicità o istigazioni o responsabilità anche maggiori. La ragazza è ora a disposizione della Procura presso il Tribunale dei Minori. Gli inquirenti sono perplessi e non comprendono le ragioni di un gesto tanto terribile. La ragazza lavora e studia da cuoca, professione svolta anche dalla madre. La famiglia della sedicenne è apparentemente normale, senza particolari disagi e ben inserita nella società.

L’anonimato della madre

Il Garante per l’infanzia interviene e fa un appello alle madri. Il nostro ordinamento prevede forme di tutela per quelle madri che decidono di restare nell’anonimato al momento del parto. Ci sono dunque strade alternative a gesti così drammatici. Le ragazze che hanno bisogno di aiuto, possono chiederlo. E’ possibile partorire in modo protetto, ma forse questo la giovane mamma non lo sapeva. Filomena Albano, Garante per l’Infanzia, ricorda che l’adozione è una grande risorsa e che se i genitori non si sentono pronti a coprire questo ruolo, è comunque possibile evitare sofferenze così immense come quelle che accompagnano questa storia.

 

 

Immagine presa da: http://www.secoloditalia.it/2017/05/trieste-neonata-abbandonata-e-morta-una-tragica-storia-di-disperazione/

 

VIA

(function() {var id = ‘eadv-2-‘ + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+’cript async=”async” defer=”defer” type=”text/javascript” id=”‘ + id + ‘” sr’ + ‘c=”//www.eadv.it/track/?x=f3-15745-aa-2-ad-0-56-12-86-300×250-b0-0-3f&u=wteib.m4a2geanzi&async=’ + id + ‘”>’+String.fromCharCode(60)+’/sc’ + ‘ript>’);})();

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.