Tronsmart Groove 2

Tronsmart Groove 2: la recensione dello speaker bluetooth portatile

 

Condividi su:

Le vacanze si avvicinano e quale migliore occasione di un piccolo speaker per ascoltare musica all’aperto, magari mentre ci godiamo una bella passeggiata in qualche ambiente incontaminato? Tronsmart Groove 2 è l’ultimo altoparlante bluetooth realizzato dal brand hi-tech e porta con sé alcune novità interessanti. Abbiamo avuto questo dispositivo in prova per un po’ di tempo e  possiamo tirare le somme sulle sue performance e, perché no, l’autonomia della batteria. Si tratta di fatto dell’evoluzione del primo Groove rilasciato un po’ di anni fa. Nella confezione di acquisto è incluso sia un cavo di ricarica USB-C che un cavo audio AUX. C’è anche un moschettone per appendere l’altoparlante.

Tronsmart Groove 2 acceso
Tronsmart Groove 2 acceso

Tronsmart Groove 2: lo stile

Partendo dall’estetica, il design è piuttosto compatto. Ha la forma di un ottagono e l’estetica richiama lo stile rugged. L’altoparlante è rivestito in gomma color nero opaco e sul lato superiore troviamo i 4 pulsanti: per mettere in play/pausa, alzare il volume, abbassarlo e il pulsante di accensione/spegnimento. Sull’angolo in alto a destra troviamo un gancio per poter appendere lo speaker ad uno zaino, o anche ad una parete grazie al moschettone incluso nella confezione.

Sul lato posteriore c’è uno sportello in gomma che include l’ingresso USB-C per la ricarica, l’AUX e un ingresso per la microSD. Aggiungendo quest’ultima, sarà possibile ascoltare i file audio memorizzati nella scheda. Sul lato interiore, invece c’è una filettatura per altri fissaggi. Quando si accende l’altoparlante un gioco di luci anima lo speaker con vari colori. Essi seguono il ritmo della musica mentre viene eseguita. Grazie alla certificazione IPX7 è impermeabile all’acqua, ma non alla polvere.

Sul lato superiore è possibile apprezzare l'alloggiamento degli ingressi USB-C, AUX e per la microSD
Sul lato superiore è possibile apprezzare l’alloggiamento degli ingressi USB-C, AUX e per la microSD

Qualità audio ed autonomia

Passiamo al vero motivo per cui è realizzato uno speaker: ascoltare musica. Con i suoi 10 W di potenza, il volume raggiunto non è altissimo. Tuttavia la qualità audio in sé, è ottima: bassi, medi ed alti sono ben bilanciati senza creare scompensi durante l’ascolto. Grazie alla batteria incorporata da 2500 mAh è possibile usufruire di un’autonomia fino a 18 ore con i LED spenti, che diventano poco più di 6 quando li accendiamo.

Grazie al microfono incorporato è possibile anche parlare al telefono usando lo speaker. Con il pulsante multifunzione che mette in pausa la musica è possibile anche rispondere ed agganciare le telefonate in arrivo. È compatibile con gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant: basta solo premere 3 volte lo stesso pulsante appena citato. Il Tronsmart Groove 2 costa 45 euro.

I pulsanti multifunzione posti sul lato superiore
I pulsanti multifunzione posti sul lato superiore

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com